FRANCIA SCONOSCIUTA O L'AVVENTURA TRA DUE SPONDE (UNA) di SIMENON GEORGES

10100324007027
Ean 9788845939310
TitoloFRANCIA SCONOSCIUTA O L'AVVENTURA TRA DUE SPONDE (UNA)
AutoreSIMENON GEORGES
EditoreADELPHI
CollanaPICCOLA BIBLIOTECA ADELPHI
Anno di pubblicazione2024
16,00 €

(16,00 € N.)

iva esclusa
Disponibile in 7 giorni

NELLA PRIMAVERA DEL 1928 GEORGES SIMENON (CHE HA APPENA COMPIUTO VENTICINQUE ANNI E NE HA GIA' ABBASTANZA DELLA VITA MONDANA CHE CONDUCE A PARIGI) SI COMPRA UNA PICCOLA BARCA, LA GINETTE (LUNGA QUATTRO METRI E LARGA POCO PIU' DI UNO E MEZZO), E PARTE, IN COMPAGNIA DELLA MOGLIE TIGY, DELLA DOMESTICA (E BEN PRESTO AMANTE) BOULE E DEL CANE OLAF (UN DANESE SUI SESSANTA CHILI), PER UN VIAGGIO ATTRAVERSO I FIUMI E I CANALI DELLA FRANCIA CHE DURERA' BEN SEI MESI: DURANTE I QUALI GLI CAPITERA' DI DORMIRE SOTTO UNA PIOGGIA SFERZANTE, O DI SGUAZZARE NEL FANGO, O DI CERCARE DI ARRIVARE DAVANTI ALLE CHIUSE PRIMA DELLE GRANDI CHIATTE TIRATE DAI CAVALLI, O DI MANOVRARE TRA ROCCE A PELO D'ACQUA... TRE ANNI DOPO, IL SETTIMANALE "VU" GLI COMMISSIONERA' QUELLO CHE DIVENTERA' IL SUO PRIMO REPORTAGE: INSIEME A UN GIOVANE FOTOGRAFO DI ORIGINE CECA, HANS OPLATKA, SIMENON RIPERCORRERA', IN MACCHINA QUESTA VOLTA, LA "VERA FRANCIA", E TORNERA' A CASA CON UN BOTTINO DI DUECENTO FOTOGRAFIE. SOLO UNA DECINA ILLUSTRERANNO, SU "VU", IL RACCONTO DELL'ESALTANTE NAVIGAZIONE A BORDO DELLA GINETTE, MA IN QUESTO VOLUME IL LETTORE NE TROVERA' MOLTE DI PIU' E SCOPRIRA' CHE SENZA QUELL'"AVVENTURA TRA DUE SPONDE" NON ESISTEREBBERO ROMANZI COME IL CAVALLANTE DELLA "PROVIDENCE", LA BALERA DA DUE SOLDI, LA CHIUSA N. 1 - PER NON PARLARE DI TUTTE LE LOCANDE IN RIVA A UN FIUME DOVE IL COMMISSARIO MAIGRET, NEL CORSO DI UN'INCHIESTA, VA TALVOLTA A TRASCORRERE UN PAIO DI GIORNI, OCCASIONALMENTE IN COMPAGNIA DELLA SUA SIGNORA, FINGENDO A MALAPENA DI ESSERE LI' PER RILASSARSI.
ADELPHI
15/11/2024

Foglio dati

Titolo
FRANCIA SCONOSCIUTA O L'AVVENTURA TRA DUE SPONDE UNA
Autore
SIMENON GEORGES
Editore
ADELPHI
Collana
PICCOLA BIBLIOTECA ADELPHI

Riferimenti specifici