«BAGLIORI DEGLI SPIGOLI». GIOVANNI RABONI TRA MODERNISMO E FENOMENOLOGIA (I) di DAINO LUCA
10100320084337
Ean | 9788857567389 |
Titolo | «BAGLIORI DEGLI SPIGOLI». GIOVANNI RABONI TRA MODERNISMO E FENOMENOLOGIA (I) |
Autore | DAINO LUCA |
Editore | MIMESIS |
Anno di pubblicazione | 2020 |
SAPEVAMO POCO DEGLI ESORDI DI GIOVANNI RABONI. I PRIMI PASSI DEL POETA, GIA' ALQUANTO MATURI E 'A FUOCO', VENGONO FINALMENTE RICOSTRUITI GRAZIE AL RITROVAMENTO E ALL'ANALISI DI DUE RACCOLTE RISALENTI AI PRIMI ANNI CINQUANTA, RIMASTE INEDITE. MUOVENDO DA QUI L'INDAGINE SI RIVOLGE ALLA SCRITTURA POETICA RABONIANA DEL TRENTENNIO 1950-1980, I CUI MODELLI LETTERARI E I PRESUPPOSTI INTELLETTUALI SONO RICONOSCIUTI, RISPETTIVAMENTE, NEL MODERNISMO EUROPEO (POUND, ELIOT, RILKE, AUDEN, INSIEME AL "CAPOSTIPITE" BAUDELAIRE) E NELLA FENOMENOLOGIA HUSSERLIANA, RECEPITA GRAZIE ALLA MEDIAZIONE DI ENZO PACI. DELL'APPROCCIO FENOMENOLOGICO E' MESSO IN LUCE IL RUOLO FONDATIVO ANCHE NELLO STERMINATO LAVORO CRITICO RABONIANO. NEL CORSO DEGLI ANNI OTTANTA, L'ACCELERAZIONE CONSUMISTA DELL'EPOCA COSIDDETTA POSTMODERNA HA IRRIGIDITO RABONI IN POSTURE DI RESISTENZA: ANCHE DI QUESTE VENGONO DECIFRATI I ROBUSTI EFFETTI NEI SUOI VERSI E NELLE SUE PERLUSTRAZIONI CRITICHE.
15/12/2020
Foglio dati
- Titolo
- BAGLIORI DEGLI SPIGOLI GIOVANNI RABONI TRA MODERNISMO E FENOMENOLOGIA I
- Autore
- DAINO LUCA
- Editore
- MIMESIS
- Pagine
- 218