VITE PARALLELE DEMETRIO ANTONIO di PLUTARCO

10100304014412
Ean 9788817167093
TitoloVITE PARALLELE DEMETRIO ANTONIO
AutorePLUTARCO
EditoreRIZZOLI
CollanaBUR CLASSICI GRECI E LATINI
Anno di pubblicazione1989
13,50 €

(13,50 € N.)

iva esclusa
Disponibile

GRANDI VIRTU' E GRANDI VIZI: QUESTO L'ELEMENTO CHE ACCOMUNA LE VITE DI DEMETRIO POLIORCETE E MARCO ANTONIO. DUE PERSONAGGI CHE PLUTARCO PONE NON COME MODELLI DA IMITARE, MA DA CUI GUARDARSI, POICHE' SE LE VIRTU' FURONO ALLA BASE DELLA LORO GRANDEZZA, I VIZI NE CAUSARONO LA ROVINA. DEMETRIO POLIORCETE, FIGLIO DI UNO DEI PIU' VALENTI GENERALI DI ALESSANDRO MAGNO, FU UNO DEI PIU' ENERGICI SOVRANI ELLENISTICI MA, SCONFITTO E CATTURATO DAI SELEUCIDI, VISSE I SUOI ULTIMI ANNI NEI VERGOGNOSI STRAVIZI DI UNA PRIGIONIA DORATA. MARCO ANTONIO, BRACCIO DESTRO DI GIULIO CESARE IN GALLIA, FU UNO DEI PIU' POTENTI UOMINI DI ROMA FIN QUANDO, TRASFERITOSI IN EGITTO, SI LASCIO' IRRETIRE DA CLEOPATRA E COMBATTE' UNA DISASTROSA GUERRA CIVILE CONTRO OTTAVIANO. LE INTRODUZIONI DI OSVALDA ANDREI E DI RITA SCUDERI ANALIZZANO LE FIGURE DI DEMETRIO E ANTONIO NEL CONTESTO DEL LORO TEMPO E NELL'INTERPRETAZIONE CHE NE DA' PLUTARCO.
RIZZOLI
10/11/1989

Foglio dati

Titolo
VITE PARALLELE DEMETRIO ANTONIO
Autore
PLUTARCO
Editore
RIZZOLI
Collana
BUR CLASSICI GRECI E LATINI

Riferimenti specifici