«CROCIATA». STORIA DI UN'IDEOLOGIA DALLA RIVOLUZIONE FRANCESE A BERGOGLIO di MENOZZI DANIELE

10100320024164
Ean 9788829002917
Titolo«CROCIATA». STORIA DI UN'IDEOLOGIA DALLA RIVOLUZIONE FRANCESE A BERGOGLIO
AutoreMENOZZI DANIELE
EditoreCAROCCI
CollanaFRECCE
Anno di pubblicazione2020
23,00 €

(23,00 € N.)

iva esclusa
Disponibile in 7 giorni

IL RICHIAMO ALLA "CROCIATA" E' PREPOTENTEMENTE RIEMERSO NEL DIBATTITO POLITICO E CULTURALE DELL'OCCIDENTE IN SEGUITO AL TERRORISMO ISLAMISTA. PERCHE', DA TEMPO FINITE LE SPEDIZIONI MILITARI PER LA LIBERAZIONE DELLA TERRASANTA, RITORNA QUESTA CATEGORIA? PER ALCUNI LA SACRALIZZAZIONE DELLA VIOLENZA E' ELEMENTO COSTITUTIVO DELLA NOSTRA CIVILTA'. PER ALTRI OGNI "CROCIATA" HA CARATTERI DETERMINATI DALLE SPECIFICHE E IRRIPETIBILI CONTINGENZE IN CUI SI PRODUCE. IL LIBRO FORNISCE UNA RISPOSTA DIVERSA. LA SUGGERISCE UNA PUNTUALE RICOSTRUZIONE DELLE TAPPE CHE DALLA RIVOLUZIONE FRANCESE A PAPA FRANCESCO HANNO POSTO IL RICHIAMO ALLA CROCIATA AL CENTRO DEI MOMENTI NODALI DELLA STORIA CONTEMPORANEA. DIPANANDO IL VARIO INTRECCIO DELLA POLITICIZZAZIONE DEL RELIGIOSO CON LA SACRALIZZAZIONE DEL POLITICO CHE CARATTERIZZA QUELLE VICENDE, SI COGLIE INFATTI COME I PROFONDI MUTAMENTI SEMANTICI NELL'USO DELLA CATEGORIA SI INSERISCONO ALL'INTERNO DI UNA CONTINUITA' DI CUI LA CULTURA CATTOLICA, ALMENO FINO A BERGOGLIO, SI E' FATTA GARANTE.
CAROCCI
12/11/2020

Foglio dati

Titolo
CROCIATA STORIA DI UN'IDEOLOGIA DALLA RIVOLUZIONE FRANCESE A BERGOGLIO
Autore
MENOZZI DANIELE
Editore
CAROCCI
Collana
FRECCE
Pagine
244

Riferimenti specifici