POLIBIO. IL POLITICO E LO STORICO di THORNTON JOHN
10100320060115
Ean | 9788829002931 |
Titolo | POLIBIO. IL POLITICO E LO STORICO |
Autore | THORNTON JOHN |
Editore | CAROCCI |
Collana | FRECCE |
Anno di pubblicazione | 2020 |
POLITICO E UFFICIALE DELLA LEGA ACHEA, AL TERMINE DELLA TERZA GUERRA MACEDONICA POLIBIO FU DEPORTATO IN ITALIA, CON L'ACCUSA DI AVER SEGRETAMENTE FAVORITO LA CAUSA DEL SOVRANO MACEDONE PERSEO. A ROMA, STRINSE AMICIZIA CON SCIPIONE EMILIANO E, NEI LUNGHI ANNI DEL SOGGIORNO OBBLIGATO, INTRAPRESE IL PROGETTO STORIOGRAFICO DI NARRARE «COME E GRAZIE A QUALE GENERE DI REGIME POLITICO QUASI TUTTO IL MONDO ABITATO SIA STATO ASSOGGETTATO E SIA CADUTO IN NEMMENO CINQUANTATRE' ANNI INTERI SOTTO IL DOMINIO UNICO DEI ROMANI». A PARTIRE DALLA RICOSTRUZIONE DELLE VICENDE BIOGRAFICHE DELL'AUTORE, IL VOLUME ANALIZZA GLI OBIETTIVI CONCRETI PERSEGUITI ATTRAVERSO LA SUA OPERA, FACENDO LUCE SUL COMPLESSO INTRECCIO FRA STORIOGRAFIA E POLITICA CHE NE COSTITUISCE IL TRATTO DISTINTIVO E NE DETERMINA LA PERSISTENTE ATTUALITA'. POLIBIO VIENE COSI' RESTITUITO AL CONTESTO POLITICO, SOCIALE E CULTURALE IN CUI VISSE E OPERO', REAGENDO ALLA LETTURA DI UNA STORIOGRAFIA CONDIZIONATA DALL'ADESIONE ALLA FILOSOFIA DELLA STORIA OTTOCENTESCA CHE, ATTRIBUENDOGLI IL MERITO DI AVER RICONOSCIUTO PER PRIMO L'INELUTTABILITA' DEL DOMINIO DI ROMA, HA TENTATO ANACRONISTICAMENTE DI ASSIMILARLO.
26/11/2020
Foglio dati
- Titolo
- POLIBIO IL POLITICO E LO STORICO
- Autore
- THORNTON JOHN
- Editore
- CAROCCI
- Collana
- FRECCE