«CON LA MASSIMA DILIGENTIA POSSIBILE». DIPLOMAZIA E POLITICA ESTERA SABAUDA NEL PRIMO SEICENTO di PENNINI ANDREA
10100320012343
Ean | 9788843074433 |
Titolo | «CON LA MASSIMA DILIGENTIA POSSIBILE». DIPLOMAZIA E POLITICA ESTERA SABAUDA NEL PRIMO SEICENTO |
Autore | PENNINI ANDREA |
Editore | CAROCCI |
Collana | STUDI STORICI CAROCCI |
Anno di pubblicazione | 2015 |
LE ISTITUZIONI POLITICHE DEL DUCATO DI CARLO EMANUELE I COSTITUIVANO UN SISTEMA FLUIDO CHE AVEVA NEL DUCA LA PRIMA E, FORSE, UNICA SORGENTE. QUESTO "ORDINE DISORDINATO" NON IMPEDI' AL PRINCIPE DI INTRAPRENDERE UN'ARDITA POLITICA ESTERA (MILITARE E DIPLOMATICA) CHE ALL'INIZIO DEL SEICENTO LO VIDE PRESENTE IN QUASI TUTTI GLI SCENARI EUROPEI. SULLA BASE DEI CONCETTI DI RAPPRESENTAZIONE, NEGOZIATO E FORMAZIONE, IL VOLUME AFFRONTA I PROGETTI DIPLOMATICI DELLA DINASTIA DEI SAVOIA, TRA CUI LA POLITICA MATRIMONIALE L'AZIONE DIPLOMATICA ALLA LUCE DEL PARTICOLARE RAPPORTO CHE LEGA L'AGENTE AL SUO PRINCIPI E, DA ULTIMO, IL VARIEGATO PERSONALE AL SERVIZIO DELLA DIPLOMAZIA SABAUDA IN UN ARCO TEMPORALE CHE VA DALLA PACE DI LIONE (1601) ALLA MORTE DI CARLO EMANUELE I (1630).
21/05/2015
Foglio dati
- Titolo
- CON LA MASSIMA DILIGENTIA POSSIBILE DIPLOMAZIA E POLITICA ESTERA SABAUDA NEL PRIMO SEICENTO
- Autore
- PENNINI ANDREA
- Editore
- CAROCCI
- Collana
- STUDI STORICI CAROCCI
- Pagine
- 239