«PRECEDENTE» PARLAMENTARE TRA DIRITTO E POLITICA (IL)

10100320011872
Ean 9788815245151
Titolo«PRECEDENTE» PARLAMENTARE TRA DIRITTO E POLITICA (IL)
AutoreAA.VV. LUPO N. (CUR.)
EditoreIL MULINO
CollanaPERCORSI
Anno di pubblicazione2013
26,00 €

(26,00 € N.)

iva esclusa
Disponibile in 7 giorni

NEL DIRITTO PARLAMENTARE IL RICORSO AL PRECEDENTE E' SEMPRE STATO ASSAI FREQUENTE. LE NORME CODIFICATE NEI REGOLAMENTI PARLAMENTARI COPRONO SOLO UNA PARTE LIMITATA DEI CASI CHE POSSONO PRESENTARSI NELLA VIVACE ATTIVITA' CHE SI SVOLGE NELLE ASSEMBLEE POLITICHE. NELLA CAMERA E NEL SENATO ITALIANI, I PRECEDENTI HANNO GIOCATO UN RUOLO PARTICOLARMENTE SIGNIFICATIVO DOPO I MUTAMENTI REGISTRATISI NEL SISTEMA POLITICO-ISTITUZIONALE NEL 1993. IN PARTE CIO' E' DOVUTO AL FATTO CHE I REGOLAMENTI DELLE DUE CAMERE HANNO SUBITO POCHE E LIMITATE MODIFICHE NEGLI ULTIMI DUE DECENNI. IN ALTRA PARTE CIO' DERIVA DALLE PROFONDE TRASFORMAZIONI CHE SI SONO REGISTRATE SIA NELLA FORMA DI GOVERNO, SIA NELLA FORMA DI STATO, E CHE SI SONO RIFLESSE ANCHE, COME ERA PREVEDIBILE, SUL FUNZIONAMENTO DELLE ASSEMBLEE PARLAMENTARI. IL VOLUME, CHE RACCOGLIE CONTRIBUTI SIA DI STUDIOSI DI DIRITTO PARLAMENTARE, SIA DI FUNZIONARI DELLA CAMERA E DEL SENATO, SI PROPONE DI OFFRIRE UN PANORAMA CRITICO DELLA QUESTIONE, OFFRENDO PUNTI DI VISTA ANCHE ASSAI DIVERSI. SI TRATTA DI UN LAVORO UTILE TANTO NEL CASO IN CUI, NEI PROSSIMI ANNI, SI AVVII UN PERCORSO DI RISCRITTURA INTEGRALE DEI REGOLAMENTI DELLE DUE CAMERE, QUANTO OVE INVECE QUESTI TESTI RESTINO IMMUTATI, ALMENO NEL LORO IMPIANTO DI FONDO: NELL'UNA COME NELL'ALTRA IPOTESI, INFATTI, SEMBRA PARTICOLARMENTE AVVERTITA L'ESIGENZA DI ACCOMPAGNARE I REGOLAMENTI VIGENTI CON RACCOLTE AGGIORNATE E PUBBLICHE DEI PRECEDENTI.
IL MULINO
13/06/2013

Foglio dati

Titolo
PRECEDENTE PARLAMENTARE TRA DIRITTO E POLITICA IL
Autore
AAVV LUPO N CUR
Editore
IL MULINO
Collana
PERCORSI

Riferimenti specifici