VOLONTARIATO E NUOVO WELFARE. LA CITTADINANZA ATTIVA E LE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE di FRISANCO RENATO

10100320011791
Ean 9788843069446
TitoloVOLONTARIATO E NUOVO WELFARE. LA CITTADINANZA ATTIVA E LE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE
AutoreFRISANCO RENATO
EditoreCAROCCI
CollanaBIBLIOTECA DI TESTI E STUDI
Anno di pubblicazione2013
28,00 €

(28,00 € N.)

iva esclusa
Disponibile in 7 giorni

IL VOLONTARIATO E' UNA COMPONENTE STRUTTURALE DEL PANORAMA SOCIALE DEL PAESE, SIA IN RIFERIMENTO ALLE PERSONE CHE OPERANO CON GRATUITA' E A FINI DI SOLIDARIETA' CHE PER NUMERO DI ORGANIZZAZIONI ATTIVE. È ALTRESI' UNA REALTA' IMPORTANTE PER QUANTO REALIZZA IN OGNI CAMPO DELLA VITA SOCIALE, AI FINI DELLA QUALITA' DELLA VITA DEI CITTADINI E DELLA PROMOZIONE DEI "BENI COMUNI", NONCHE' PER I VALORI CHE RAPPRESENTA IN UNA SOCIETA' CHE E' ALLE PRESE CON PROBLEMI EPOCALI. LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO SI CONFRONTANO CON UNA COMPLESSITA' DI RUOLI OGGI NECESSARI PER SODDISFARE LE LORO FUNZIONI E FANNO PARTE DI UN SISTEMA DI ATTORI (ALTRE ORGANIZZAZIONI DI TERZO SETTORE, CENTRI DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO, COGE, ISTITUZIONI) DA CUI NON POSSONO PRESCINDERE. SE E' FORTE LA LORO FOCALIZZAZIONE SULLA "MISSION", ANCORA DEBOLE E' LA CAPACITA' DI PROPOSTA CULTURALE E POLITICA, IN COERENZA CON UNA AVANZATA VISION DEL WELFARE E DEL SOCIALE, CON CUI ORIENTARE LE POLITICHE PUBBLICHE COME ATTORI CONSAPEVOLI, E IN RETE, DI CAMBIAMENTO SOCIALE. IL VOLONTARIATO E' CHIAMATO, ATTRAVERSO DIFFUSI PROCESSI PARTECIPATIVI ED ADEGUATE RAPPRESENTANZE, AD UN PIU' FECONDO E INCISIVO RAPPORTO CON LE ISTITUZIONI PUBBLICHE E AD UN INCESSANTE COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI IN QUANTO SCUOLA DI PARTECIPAZIONE E MODELLO DI CITTADINANZA ATTIVA E SOLIDALE.
CAROCCI
19/09/2013

Foglio dati

Titolo
VOLONTARIATO E NUOVO WELFARE LA CITTADINANZA ATTIVA E LE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE
Autore
FRISANCO RENATO
Editore
CAROCCI
Collana
BIBLIOTECA DI TESTI E STUDI

Riferimenti specifici