«LA BASE SOCIALDEMOCRATICA» (1964-1968). IL GRUPPO QUERCI E IL DIBATTITO SOCIALISTA DURANTE L'UN...

10100320011070
Ean 9788843063727
Titolo«LA BASE SOCIALDEMOCRATICA» (1964-1968). IL GRUPPO QUERCI E IL DIBATTITO SOCIALISTA DURANTE L'UN...
AutoreAA.VV. BORIONI P. (CUR.)
EditoreCAROCCI
CollanaBIBLIOTECA DI TESTI E STUDI
Anno di pubblicazione2012
23,00 €

(23,00 € N.)

iva esclusa
Disponibile in 7 giorni

NELLA SECONDA META' DEGLI ANNI SESSANTA DEL SECOLO SCORSO, IN COINCIDENZA CON L'UNIFICAZIONE FRA PSI E PSDI E COL DIBATTITO SUI PRIMI GOVERNI DI CENTRO-SINISTRA, SI COSTITUISCE UN GRUPPO DI DISCUSSIONE CHE AVVIA UN BILANCIO DELLA TEORIA E DELLA PRATICA DEL MOVIMENTO SOCIALISTA NEL NOSTRO PAESE. QUESTO GRUPPO, ANIMATO PRINCIPALMENTE DA NEVOL QUERCI, DA' VITA ALLA RIVISTA "LA BASE SOCIALDEMOCRATICA" E DISCUTE CON GRANDE SPIRITO CRITICO DI SOCIALISMO EUROPEO, DI UNIFICAZIONE SOCIALISTA E DI PROGRAMMAZIONE. A PARTIRE DA CIO', PROPONE SPAZI DI GESTIONE OPERAIA NELL'AREA DELLE AZIENDE PUBBLICHE COME ESPERIMENTO CHE INTRECCI PARITA' CAPITALE-LAVORO E PROGRAMMAZIONE PARTECIPATA. LA RIVISTA E IL GRUPPO SOCIALISTA ROMANO SONO ALLA RICERCA DI UNA CULTURA ORIGINALE E DI NOTEVOLE SPESSORE, PUR RIMANENDO UN'ESPERIENZA SOPRATTUTTO LOCALE DEL SOCIALISMO ITALIANO. LA RACCOLTA RAGIONATA E CONTESTUALIZZATA DEGLI SCRITTI DI NEVOL QUERCI, CHE QUI SI RIPRESENTANO, USCITI SU "LA BASE SOCIALDEMOCRATICA" RAPPRESENTA UN LAVORO IMPORTANTE PER LA CONOSCENZA DI QUELLE CULTURE SOCIALISTE ITALIANE CHE HANNO SOSTENUTO E ALIMENTATO LA FASE DEL CENTRO-SINISTRA NEGLI ANNI SESSANTA DEL NOVECENTO. UN MOTIVO DI INTERESSE DELL'OPERA E', INFATTI, UNA CONFERMA DI COME AI PARTITI, IN QUESTO CASO ALLA SINISTRA SOCIALISTA, ANCHE DALLE RIVISTE DI GRUPPO SIA VENUTO UN IMPORTANTE ALIMENTO PER I GRANDI LEADER COME DE MARTINO, LOMBARDI, GIOLITTI E BRODOLINI.
CAROCCI
15/11/2012

Foglio dati

Titolo
LA BASE SOCIALDEMOCRATICA 19641968 IL GRUPPO QUERCI E IL DIBATTITO SOCIALISTA DURANTE L'UN
Autore
AAVV BORIONI P CUR
Editore
CAROCCI
Collana
BIBLIOTECA DI TESTI E STUDI
Pagine
226

Riferimenti specifici