PERCHE' LEGGERE I CLASSICI. INTERPRETAZIONE E SCRITTURA di CAMBIANO GIUSEPPE

10100320010584
Ean 9788815146502
TitoloPERCHE' LEGGERE I CLASSICI. INTERPRETAZIONE E SCRITTURA
AutoreCAMBIANO GIUSEPPE
EditoreIL MULINO
CollanaSTUDI E RICERCHE
Anno di pubblicazione2011
18,00 €

(18,00 € N.)

iva esclusa
Disponibile in 7 giorni

UNA CONSEGUENZA IMPREVISTA DELL'INVENZIONE DELLA SCRITTURA FU CHE ALCUNI NON SI LIMITARONO A LEGGERE QUANTO ERA STATO SCRITTO IN PRECEDENZA, MA SI ACCINSERO A LORO VOLTA A SCRIVERE SUGLI SCRITTI DI ALTRI. È ATTRAVERSO QUESTA DINAMICA COSTANTE CHE UN CERTO NUMERO DI OPERE SI E' GUADAGNATO LO STATUTO DI "CLASSICI". MA QUALI SONO LE RAGIONI CHE HANNO INDOTTO SCHIERE DI AUTORI A OCCUPARSI DI INTERPRETARE, CONFUTARE O RAFFORZARE I CLASSICI? E SOPRATTUTTO: CHE SENSO HA OGGI AVVICINARSI ALLA LETTURA DI TESTI CHE POSSONO AVERE ORIGINE IN UN PASSATO CULTURALMENTE E CRONOLOGICAMENTE ANCHE MOLTO LONTANO? IL VOLUME RIPERCORRE ALCUNI MOMENTI CENTRALI DEL DIBATTITO SVOLTOSI FRA OTTO E NOVECENTO SUI CLASSICI E SUL PROCESSO DELLA LORO MEDIAZIONE. DOPO AVER SOTTOPOSTO A UNA SERRATA CRITICA GLI ARGOMENTI PRO E CONTRO CIASCUN USO POSSIBILE DEI TESTI CANONICI DELLA TRADIZIONE, L'AUTORE INDIVIDUA PROPRIO NELLA LORO "ALTERITA'" CULTURALE IL CONTRIBUTO PIU' EFFICACE CHE ESSI SONO TUTTORA IN GRADO DI FORNIRE ALLA RICCHEZZA E ALLA LIBERTA' DELLE NOSTRE CONOSCENZE.
IL MULINO
13/01/2011

Foglio dati

Titolo
PERCHE' LEGGERE I CLASSICI INTERPRETAZIONE E SCRITTURA
Autore
CAMBIANO GIUSEPPE
Editore
IL MULINO
Collana
STUDI E RICERCHE

Riferimenti specifici