1284. LA BATTAGLIA DELLA MELORIA di MUSARRA ANTONIO
10100320002099
Ean | 9788858140772 |
Titolo | 1284. LA BATTAGLIA DELLA MELORIA |
Autore | MUSARRA ANTONIO |
Editore | LATERZA |
Collana | ECONOMICA LATERZA |
Anno di pubblicazione | 2020 |
IL 6 AGOSTO DEL 1284 E' LA FESTA DI SAN SISTO: UN GIORNO SOLITAMENTE FAUSTO PER PISA. QUEL GIORNO, AL LARGO DI LIVORNO, NEI PRESSI DELLE SECCHE DELLA MELORIA, GENOVESI E PISANI SI AFFRONTARONO IN UNA DELLE PIU' GRANDI BATTAGLIE NAVALI DEL MEDIOEVO. LA CAUSA IMMEDIATA E' LA CONTESA PER IL CONTROLLO DELLA CORSICA. IN REALTA', AL CENTRO V'E' SOPRATTUTTO IL TENTATIVO DI AFFERMARE LA PROPRIA SUPREMAZIA SU TUTTO IL TIRRENO AL FINE DI SALVAGUARDARE LE ROTTE PER LA SICILIA, L'AFRICA SETTENTRIONALE E IL LEVANTE MEDITERRANEO. IN EFFETTI, LE DUE CITTA' GIUNSERO ALLO SCONTRO AL CULMINE DI UNA SERIE DI RIVOLGIMENTI - DALLA CADUTA DELL'IMPERO LATINO DI COSTANTINOPOLI ALL'ASCESA DELLA POTENZA ANGIOINA, ALLO SCOPPIO DELLA GUERRA DEL VESPRO - CHE METTEVANO IN DISCUSSIONE GLI EQUILIBRI RAGGIUNTI A FATICA. LA RICOSTRUZIONE DEL VOLTO DI QUESTA BATTAGLIA E DELLA SUA LUNGA PREPARAZIONE CONSENTE DI RIPORTARE ALLA LUCE, OLTRE ALLA BRUTALITA' DEL COMBATTIMENTO SUL MARE, IL PROFILO DI UN MEDIOEVO DIVERSO: QUELLO MARITTIMO E NAVALE, DOVE GLI ORIZZONTI IMPROVVISAMENTE SI ALLARGANO E DOVE PICCOLE CITTA' SI RENDONO PROTAGONISTE DI RIVOLUZIONI - DA QUELLA COMMERCIALE A QUELLA NAUTICA, A QUELLA FINANZIARIA - CAPACI DI MUTARE IL CORSO DELLA STORIA.
28/05/2020
Foglio dati
- Titolo
- 1284 LA BATTAGLIA DELLA MELORIA
- Autore
- MUSARRA ANTONIO
- Editore
- LATERZA
- Collana
- ECONOMICA LATERZA
- Pagine
- 252