«IN C», OPERA APERTA. GUIDA AL CAPOLAVORO DI TERRY RILEY di CAPITONI FEDERICO

10100320001256
Ean 9788862318921
Titolo«IN C», OPERA APERTA. GUIDA AL CAPOLAVORO DI TERRY RILEY
AutoreCAPITONI FEDERICO
EditoreARCANA
Anno di pubblicazione2016
16,50 €

(16,50 € N.)

iva esclusa
Disponibile

COMPONENDO "IN C", TERRY RILEY HA SCRITTO - FORSE INVOLONTARIAMENTE - IL MANIFESTO DEL MINIMALISMO MUSICALE E, INSIEME, UNO DEI PIU' IMPORTANTI PROTOTIPI DELLA MUSICA DEL SECOLO SCORSO. IN UN SOLO FOGLIO DI CARTA, CON POCHISSIME NOTE, HA PROIETTATO UN INTERO UNIVERSO SPIRITUALE, FILOSOFICO E MUSICALE. IL PEZZO "PIU' IMPORTANTE DOPO LA SAGRA DELLA PRIMAVERA DI STRAVINSKIJ", SECONDO ALCUNI, CONSISTE IN UN GRUPPO DI BREVISSIMI MOTIVI DA RIPETERE A PIACIMENTO DA UN NUMERO IMPRECISATO DI MUSICISTI. NESSUN TEMPO STABILITO E NESSUN ORGANICO: L'UNICO OBBLIGO CHE I MUSICISTI HANNO E' QUELLO DI ASCOLTARSI. IL COMPOSITORE CALIFORNIANO HA FORNITO UNA SCATOLA DI LEGO CON UN NUMERO DATO DI PEZZI IN GRADO PERO' DI REALIZZARE ARCHITETTURE SEMPRE DIVERSE, SEMPRE GIUSTE. IL TUTTO INTORNO ALLA NOTA - E ALLA SUA RELATIVA SCALA - CHE PER PRIMA CI VIENE INSEGNATA: IL DO. IL CAPOLAVORO DI TERRY RILEY, IN QUESTO LIBRO ANALIZZATO E RACCONTATO NEL DETTAGLIO, E' ESPRESSIONE DI UN'ASPIRAZIONE DEMOCRATICA CHE VUOLE UN APPROCCIO ALLA MUSICA SEMPLICE, PARITARIO E COLLETTIVO: "IN C" RICHIEDE UN CONTRIBUTO CHE PONGA TUTTI SULLO STESSO PIANO E PORTI ALLO STESSO TEMPO IN CAMPO LE PIU' DIVERSE SOGGETTIVITA', METTENDO COSI' IN CRISI LA PORTATA UNIVOCA DI CATEGORIE MUSICALI COME IMPROVVISAZIONE E SCRITTURA.
ARCANA
07/07/2016

Foglio dati

Titolo
IN C OPERA APERTA GUIDA AL CAPOLAVORO DI TERRY RILEY
Autore
CAPITONI FEDERICO
Editore
ARCANA

Riferimenti specifici