RACCONTI DI KOLYMA di SALAMOV VARLAM

10100304152549
Ean 9788806177348
TitoloRACCONTI DI KOLYMA
AutoreSALAMOV VARLAM
EditoreEINAUDI
CollanaEINAUDI TASCABILI. SCRITTORI
Anno di pubblicazione2005
21,00 €

(21,00 € N.)

iva esclusa
Non Disponibile

LA KOLYMA E' UNA DESOLATA REGIONE DI PALUDI E DI GHIACCI ALL'ESTREMO LIMITE NORD-ORIENTALE DELLA SIBERIA. L'ESTATE DURA POCO PIU' DI UN MESE IL RESTO E' INVERNO, CALIGINE GRIGIA, GELO CHE PUO' SCENDERE ANCHE A SESSANTA GRADI SOTTO ZERO. LI', DALLA FINE DEGLI ANNI VENTI, ALCUNI MILIONI DI PERSONE SONO STATE DEPORTATE E SFRUTTATE A FINI PRODUTTIVI E DI COLONIZZAZIONE DELLA REGIONE. SALAMOV ARRIVO' ALLA KOLYMA NEL 1937, DOPO ESSERE GIA' STATO RINCHIUSO IN UN LAGER DEGLI URALI FRA IL 1929 E IL 1931 A CAUSA DELLA SUA OPPOSIZIONE A STALIN. E ALLA KOLYMA RIMASE FINO AL 1953. L'ANNO SUCCESSIVO, SUBITO DOPO IL RITORNO A MOSCA, TASSELLO DOPO TASSELLO SALAMOV COMINCIO' A COMPORRE IL SUO MONUMENTALE MOSAICO CONTRO L'OBLIO, IL SUO POEMA DANTESCO SULLA VITA E SULLA MORTE, SULLA FORZA DEL MALE E DEL TEMPO. "IL LAGER E' UNA SCUOLA NEGATIVA PER CHIUNQUE, DAL PRIMO ALL'ULTIMO GIORNO. L'UOMO NON DEVE VEDERLO. MA SE LO VEDE, DEVE DIRE LA VERITA', PER QUANTO TERRIBILE SIA. PER PARTE MIA, HO DECISO CHE DEDICHERO' TUTTO IL RESTO DELLA MIA VITA PROPRIO A QUESTA VERITA'", COSI' SCRIVEVA SALAMOV A SOLZENICYN NEL NOVEMBRE DEL 1962. IN QUESTA DISCESA NEGLI ABISSI DELLA MEMORIA I RICORDI SI SNODANO COME UNA PARTITURA MUSICALE. L'AVVIO E' GRADUALE, I TEMI SI DELINEANO IN PARALLELO PER POI INTRECCIARSI E SOVRAPPORSI: L'ARRIVO NEI CAMPI, LA CASISTICA DEI VARI TIPI DI CARCERIERI, I LUOGHI E LE CONDIZIONI DEL LAVORO FORZATO, LA NATURA OSTILE E COSI CARICA DI SIGNIFICATI SIMBOLICI, I COMPAGNI DI PENA.
EINAUDI
21/06/2005

Foglio dati

Titolo
RACCONTI DI KOLYMA
Autore
SALAMOV VARLAM
Editore
EINAUDI
Collana
EINAUDI TASCABILI SCRITTORI

Riferimenti specifici