PENSARE STANCA. PASSATO, PRESENTE E FUTURO DELL'INTELLETTUALE di BIDUSSA DAVID

10100324006266
Ean 9788807174711
TitoloPENSARE STANCA. PASSATO, PRESENTE E FUTURO DELL'INTELLETTUALE
AutoreBIDUSSA DAVID
EditoreFELTRINELLI
CollanaSCINTILLE
Anno di pubblicazione2024
18,00 €

(18,00 € N.)

iva esclusa
Disponibile

QUAL E' STATO IL RUOLO DEGLI INTELLETTUALI NEL SECOLO SCORSO? DAVID BIDUSSA INDIVIDUA DUE FASI DISTINTE MA CONTIGUE: LA PRIMA COINCIDE CON L'EGEMONIA DEI PARTITI POLITICI DI MASSA, LA SECONDA VA DALL'INIZIO DELLA LORO DISSOLUZIONE FINO ALLE SOGLIE DELL'ATTUALITA'. LA PRIMA FASE E' CARATTERIZZATA DA FIGURE CHE SI CONFIGURANO COME "DISSIDENTI IMPEGNATI", INTELLETTUALI INFEDELI. SONO WALTER BENJAMIN, SIMONE WEIL, VICTOR SERGE MA ANCHE HANNAH ARENDT, ALBERT CAMUS, IGNAZIO SILONE, NICOLA CHIAROMONTE E FURIO JESI. LA SECONDA FASE, CHE SI DIPANA DALL'INIZIO DEGLI ANNI SETTANTA FINO AL SECONDO DECENNIO DEL VENTUNESIMO SECOLO, E' CARATTERIZZATA DALL'INSORGENZA DI MOVIMENTI E DALLA LENTA CRISI DELLE DEMOCRAZIE RAPPRESENTATIVE. GLI INTELLETTUALI ASSUMONO ALLORA IL RUOLO DI "CHI METTE IN GUARDIA" DAI RISCHI DEL TEMPO PRESENTE, DI CHI INDICA I NODI O I TEMI RISPETTO AI QUALI IL SENSO COMUNE NON HA GLI STRUMENTI PER RISPONDERE. NON SONO PIU' INTELLETTUALI INFEDELI, MA INTELLETTUALI RADICALI. TRA DI LORO SUSAN SONTAG, EDWARD SAID, TONY JUDT, ZYGMUNT BAUMAN E TZVETAN TODOROV. "PENSARE STANCA" NON E' PERO' UNA STORIA DEGLI INTELLETTUALI, MA UNA RIFLESSIONE QUANTO MAI NECESSARIA SULLA LORO METAMORFOSI NEL CORSO DEL NOVECENTO, CHE SI CONCLUDE CON UNA DOMANDA: COSA E' RIMASTO DOPO DI LORO, ESISTONO OGGI VOCI CHE HANNO EREDITATO QUELLA FUNZIONE? INSOMMA, C'E' UN FUTURO PER GLI INTELLETTUALI? QUAL E' STATO IL RUOLO DEGLI INTELLETTUALI NEL SECOLO SCORSO? E, SOPRATTUTTO, C'E' ANCORA UN FUTURO PER GLI INTELLETTUALI?
FELTRINELLI
22/10/2024

Foglio dati

Titolo
PENSARE STANCA PASSATO PRESENTE E FUTURO DELL'INTELLETTUALE
Autore
BIDUSSA DAVID
Editore
FELTRINELLI
Collana
SCINTILLE

Riferimenti specifici