100 CAPOLAVORI. MUSEI REALI TORINO GALLERIA SABAUDA
10100324002197
Ean | 9788833672489 |
Titolo | 100 CAPOLAVORI. MUSEI REALI TORINO GALLERIA SABAUDA |
Autore | AA.VV. BAVA A. (CUR.) |
Editore | OFFICINA LIBRARIA |
Collana | GUIDE |
Anno di pubblicazione | 2024 |
LA SELEZIONE DI 100 CAPOLAVORI CONSENTE DI FARSI UN'IDEA DELLA RICCHISSIMA COLLEZIONE DELLA GALLERIA SABAUDA, CON OPERE DI ARTISTI PIEMONTESI, ITALIANI ED EUROPEI (DAL XIV AL XX SECOLO). LA GUIDA EVIDENZIA I PRINCIPALI NUCLEI COLLEZIONISTICI CHE LA COMPONGONO, INDAGANDO COSI LA STORIA STESSA DEI MUSEI REALI: QUELLO DEI DUCHI E DEI RE SABAUDI, FORMATO A PARTIRE DALLA FINE DEL '500 CON L'INTENTO DI CONFRONTARSI CON LE MAGGIORI CORTI INTERNAZIONALI (DIPINTI DI VERONESE,GENTILESCHI, RENI, GUERCINO, TIEPOLO, BELLOTTO E MENGS), ALLE OPERE PROVENIENTI DAL PALAZZO GENOVESE DEI DURAZZO ACQUISTATO DAI SAVOIA NEL 1824 (TRA CUI DIPINTI DI TINTORETTO E ANGELICA KAUFFMAN), ALLE ACQUISIZIONI OTTOCENTESCHE VOLTE AL RINASCIMENTO ITALIANO (CON OPERE DI BEATO ANGELICO, I POLLAIOLO, BOTTICELLI, FILIPPINO LIPPI, BELLINI), MENTRE NEL 1930 LA PINACOTECA VIENE ARRICCHITA DALLA COLLEZIONE DELL'INDUSTRIALE PIEMONTESE RICCARDO GUALINO. DI STRAORDINARIA IMPORTANZA E ANCHE LA RACCOLTA DI PITTURA FIAMMINGA E OLANDESE: DAI PRIMITIVI (TAVOLE DI JAN VAN EYCK, ROGIER VAN DER WEYDEN, HANS MEMLING E VAN ORLEY), AI CAPOLAVORI DI RUBENS, VAN DYCK E REMBRANDT, AL NUCLEO DI DIPINTI SEICENTESCHI DALLA QUADRERIA VIENNESE DEL PRINCIPE EUGENIO DI SAVOIA SOISSONS, GIUNTA A TORINO NEL 1741 (DIPINTI DI PAUL BRILL, GERARD DOU, PAULUS POTTER, DAVID TENIERS E JAN GRIFFIER). IL VOLUME DA INFINE UN ASSAGGIO DEL COSPICUO NUMERO DI OPERE MODERNE POSSEDUTE DALLA SABAUDA A TESTIMONIANZA DI UN MOMENTO DI GRANDE SVILUPPO CULTURALE E ARTISTICO DI TORINO NEGLI ANNI TRA LE DUE GUERRE.
05/04/2024
Foglio dati
- Titolo
- 100 CAPOLAVORI MUSEI REALI TORINO GALLERIA SABAUDA
- Autore
- AAVV BAVA A CUR
- Editore
- OFFICINA LIBRARIA
- Collana
- GUIDE
- Pagine
- 232