«VISSERO I BOSCHI UN DI'». LA VITA CULTURALE DEGLI ALBERI NELLA ROMA ANTICA di LENTANO MARIO

10100324000568
Ean 9788829022151
Titolo«VISSERO I BOSCHI UN DI'». LA VITA CULTURALE DEGLI ALBERI NELLA ROMA ANTICA
AutoreLENTANO MARIO
EditoreCAROCCI
CollanaFRECCE
Anno di pubblicazione2024
24,00 €

(24,00 € N.)

iva esclusa
Disponibile in 7 giorni

DALLE QUERCE CHE HANNO PARTORITO I PRIMI ESSERI UMANI AL FICO CUI SONO LEGATE LE SORTI DI ROMA, DAL PIOPPO CHE ANNUNCIA LA FUTURA GRANDEZZA DI VIRGILIO AI DUE MIRTI CHE FIORISCONO INSIEME CON LE FORTUNE POLITICHE DI PATRIZI E PLEBEI, DAI PLATANI CHE BEVONO VINO AI PRUGNI CHE COMMETTONO ADULTERIO, DALLE METAMORFOSI VEGETALI AL DIBATTITO SULL'ANIMA DELLE PIANTE: GLI ALBERI OCCUPANO NELL'IMMAGINARIO DEI ROMANI UNA POSIZIONE DI GRANDE RILIEVO, CHE INVESTE IL DIRITTO E LA RELIGIONE, IL MITO E LA TECNICA, IL PENSIERO FILOSOFICO E LE DOTTRINE SCIENTIFICHE. MENTRE LE CORRENTI PIU' AVANZATE DELL'ANTROPOLOGIA E DELL'ECOLOGIA CONTEMPORANEA PUNTANO A RISCRIVERE IL PARADIGMA DELL'INTERAZIONE TRA UOMO E PIANTA ELABORATO DALLA MODERNITA' OCCIDENTALE, IL LIBRO ESPLORA IN UN VIAGGIO AFFASCINANTE E RICCO DI SORPRESE LE MOLTEPLICI FORME ASSUNTE DA QUESTA INTERAZIONE NELL'ORIZZONTE INTELLETTUALE E NELLE PRATICHE SIMBOLICHE DELLA CULTURA ROMANA.
CAROCCI
02/02/2024

Foglio dati

Titolo
VISSERO I BOSCHI UN DI' LA VITA CULTURALE DEGLI ALBERI NELLA ROMA ANTICA
Autore
LENTANO MARIO
Editore
CAROCCI
Collana
FRECCE
Pagine
248

Riferimenti specifici