«NON DIMENTICARE LA FRUSTA!» NIETZSCHE E L'EMANCIPAZIONE FEMMINILE di MARTON SCARLETT
10100323007764
Ean | 9788846765505 |
Titolo | «NON DIMENTICARE LA FRUSTA!» NIETZSCHE E L'EMANCIPAZIONE FEMMINILE |
Autore | MARTON SCARLETT |
Editore | EDIZIONI ETS |
Collana | NIETZSCHEANA. SAGGI |
Anno di pubblicazione | 2023 |
NIETZSCHE SI DEFINIVA "UN CAMPO DI BATTAGLIA": SE CON QUESTA ESPRESSIONE EGLI INTENDEVA METTERE IN LUCE LA COMPLESSITA' DEL PROPRIO PENSIERO, OGGI E' POSSIBILE SERVIRSENE PER EVIDENZIARE LE TENSIONI CHE ATTRAVERSANO TALE PENSIERO. LE PRIME DONNE CHE SCRISSERO SU NIETZSCHE FURONO DONNE EMANCIPATE: AVENDOLO CONOSCIUTO, LOU ANDREAS-SALOME', MALWIDA VON MEYSENBUG, META VON SALIS ALLA FINE DEL XIX SECOLO PUBBLICARONO TESTI SUL FILOSOFO E LE SUE IDEE. L'INTENZIONE DEL PRESENTE STUDIO, TUTTAVIA, NON E' QUELLA DI ANALIZZARE IL COMPORTAMENTO DI NIETZSCHE NEI CONFRONTI DELLE DONNE CON CUI ENTRO' IN CONTATTO, ANCOR MENO QUELLA DI UN CONFRONTO TRA LE SUE RIFLESSIONI SULL'EMANCIPAZIONE FEMMINILE E IL SUO CONCRETO RELAZIONARSI ALLE DONNE EMANCIPATE CHE INCONTRO' DURANTE LA PROPRIA VITA. ATTRAVERSO UNA LETTURA IMMANENTE DEI TESTI NIETZSCHEANI, SI INTENDE MOSTRARE IN QUALE MISURA NIETZSCHE CRITICO' CON DUREZZA LE DONNE CHE DESIDERANO EMANCIPARSI E COME TALE POSIZIONE RECHI I TRATTI DI QUELL'ESCLUSIONE CHE E' TIPICA DELLA MODERNITA'.
01/12/2023
Foglio dati
- Titolo
- NON DIMENTICARE LA FRUSTA NIETZSCHE E L'EMANCIPAZIONE FEMMINILE
- Autore
- MARTON SCARLETT
- Editore
- EDIZIONI ETS
- Collana
- NIETZSCHEANA SAGGI
- Pagine
- 128