VITTIME E COLPEVOLI. LE STRAGI DEL 1944 A FRAGHETO E IN VALMARECCHIA

10100323006033
Ean 9791254690017
TitoloVITTIME E COLPEVOLI. LE STRAGI DEL 1944 A FRAGHETO E IN VALMARECCHIA
AutoreAA.VV. MAZZONI A. (CUR.)
EditoreVIELLA
CollanaI LIBRI DI VIELLA
Anno di pubblicazione2022
22,00 €

(22,00 € N.)

iva esclusa
Disponibile in 7 giorni

7 APRILE 1944. MILITARI TEDESCHI INQUADRATI NELLO STURM-BATAILLON OB SÜDWEST, IMPIEGATI IN AZIONI DI RASTRELLAMENTO ALLE FALDE DEL MONTE FUMAIOLO ASSIEME A MILIZIE DELLA REPUBBLICA SOCIALE, UCCIDONO 30 CIVILI INERMI A FRAGHETO, FRAZIONE DEL COMUNE DI CASTELDELCI (ALLORA NELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO). È UNA DELLE PRIME STRAGI NAZIFASCISTE IN VALMARECCHIA E NELL'ITALIA CENTRO-SETTENTRIONALE. PER OLTRE SETTANT'ANNI I RESPONSABILI DELL'ECCIDIO SONO SFUGGITI ALLA GIUSTIZIA, POICHE' SI IGNORAVA A QUALE REPARTO APPARTENESSERO. A PARTIRE DAGLI ANNI DUEMILA, IN SEGUITO ALLA SCOPERTA DEI DOCUMENTI OCCULTATI NEL COSIDDETTO "ARMADIO DELLA VERGOGNA", SI SONO POTUTI CELEBRARE I PROCESSI A LORO CARICO. QUELLO PER LA STRAGE DI FRAGHETO SI E' TENUTO A VERONA DAL 2012 AL 2013. GLI ATTI DEL DIBATTIMENTO - FRA I QUALI I VERBALI DEGLI INTERROGATORI A EX MILITARI TEDESCHI COINVOLTI NELLA RAPPRESAGLIA - SONO LA PRINCIPALE FONTE PRESENTATA E ANALIZZATA NEL VOLUME.
VIELLA
06/04/2022

Foglio dati

Titolo
VITTIME E COLPEVOLI LE STRAGI DEL 1944 A FRAGHETO E IN VALMARECCHIA
Autore
AAVV MAZZONI A CUR
Editore
VIELLA
Collana
I LIBRI DI VIELLA

Riferimenti specifici