«DEPUTATO DELLA NAZIONE». SIDNEY SONNINO E IL SUO COLLEGIO ELETTORALE (1880-1900) (IL) di FUSI FRANCESCO

10100323000466
Ean 9788800749855
Titolo«DEPUTATO DELLA NAZIONE». SIDNEY SONNINO E IL SUO COLLEGIO ELETTORALE (1880-1900) (IL)
AutoreFUSI FRANCESCO
EditoreMONDADORI EDUCATION
CollanaQUADERNI DI STORIA
Anno di pubblicazione2019
34,00 €

(34,00 € N.)

iva esclusa
Non Disponibile

LA FIGURA DI SIDNEY SONNINO, TRA I PRINCIPALI POLITICI DELL'ITALIA LIBERALE, E' STATA SOGGETTA NEL TEMPO A GIUDIZI E FORTUNE ALTERNE. IL CARATTERE SPIGOLOSO E RISERVATO, LA RIGIDEZZA E L'AUSTERITA' CON LE QUALI INTESE L'UFFICIO POLITICO NE HANNO SPESSO FATTO ESEMPIO DI UN MODELLO POLITICO INTEGERRIMO, ALIENO DA COMPROMESSI E PERCIO' DESTINATO ALL'INSUCCESSO. SE RIPORTATO ALLA SUA DURATURA ATTIVITA' DI DEPUTATO, TALE GIUDIZIO APPARE PERO' LIMITATO. CONTRARIO A PRATICHE NEGOZIALI DI SCAMBIO TRA ELETTORATO E POTERE CENTRALE E ASSERTORE DI UNA CONCEZIONE DELLA RAPPRESENTANZA PARLAMENTARE VOTATA ALLA DIFESA DELL'INTERESSE GENERALE DELLA NAZIONE, NEL COSTRUIRSI UN PROPRIO CONSENSO SONNINO DOVETTE VENIRE A PATTI CON GLI INTERESSI PARTICOLARI DEL COLLEGIO E DEI SUOI ELETTORI E CON PRATICHE DI CONTROLLO DEL VOTO SPREGIUDICATE QUANTO DIFFUSE. SENZA DEROGARE ALLA PROPRIA VISIONE UNIVERSALISTICA DELL'AGIRE POLITICO EGLI CERCO' DI ADATTARLA ALLE PARZIALITA' DELLA LOTTA POLITICA, IN UN SINGOLARE QUANTO PRECARIO EQUILIBRIO TRA RISPETTO DELLE NORME E LOGICHE PRAGMATICHE.
MONDADORI EDUCATION
01/06/2019

Foglio dati

Titolo
DEPUTATO DELLA NAZIONE SIDNEY SONNINO E IL SUO COLLEGIO ELETTORALE 18801900 IL
Autore
FUSI FRANCESCO
Editore
MONDADORI EDUCATION
Collana
QUADERNI DI STORIA
Pagine
480

Riferimenti specifici