«SCULTORE IN PAROLE». FRANCESCO SANSOVINO E LA NASCITA DELLA CRITICA D'ARTE A VENEZIA di GROSSO MARSEL

10100323000267
Ean 9788833671871
Titolo«SCULTORE IN PAROLE». FRANCESCO SANSOVINO E LA NASCITA DELLA CRITICA D'ARTE A VENEZIA
AutoreGROSSO MARSEL
EditoreOFFICINA LIBRARIA
CollanaSAGGI IN OFFICINA
Anno di pubblicazione2023
39,00 €

(39,00 € N.)

iva esclusa
Disponibile in 7 giorni

FIGLIO DI UNO DEI PIU' FAMOSI SCULTORI E ARCHITETTI DEL RINASCIMENTO ITALIANO, JACOPO TATTI DETTO SANSOVINO, FRANCESCO E' NOTO SOPRATTUTTO PER ESSERE L'AUTORE DELLA "VENETIA CITTA' NOBILISSIMA ET SINGOLARE" (1581), LA PIU' BELLA OPERA CHE SIA MAI STATA DEDICATA A VENEZIA. NATO A ROMA NEL 1521 SOTTO IL PONTIFICATO DI LEONE X, DOPO AVER ASSISTITO AI TRAGICI EVENTI DEL SACCO (1527) SEGUI' IL PADRE A VENEZIA E SUCCESSIVAMENTE SI TRASFERI' A PADOVA NEL 1536 DOVE FREQUENTO' I CORSI DELLO STUDIO PATAVINO E LE RIUNIONI DELL'ACCADEMIA DEGLI INFIAMMATI, INSTAURANDO RAPPORTI DI PROFONDA AMICIZIA CON ALCUNI FUORIUSCITI FIORENTINI. IL LIBRO E' ARTICOLATO IN DUE PARTI PRINCIPALI. LA PRIMA, DAL TAGLIO BIOGRAFICO, APPROFONDISCE I LEGAMI CON I POLIGRAFI E CON GLI AMBIENTI ACCADEMICI TRA PADOVA, VENEZIA E FIRENZE. LA SECONDA PARTE DEL VOLUME, DEDICATA AL DIALOGO INTITOLATO "TUTTE LE COSE BELLE E NOTABILI CHE SONO IN VENETIA" (1556) AFFRONTA LE ORIGINI DEL TESTO, LE FONTI E LE MOTIVAZIONI CHE HANNO SPINTO L'AUTORE A UN'IMPRESA EDITORIALE DI QUESTO TIPO. ATTRAVERSO UN APPROFONDIMENTO DEGLI ARTISTI E DELLE OPERE CITATI NEL DIALOGO: DONATELLO, ANDREA RICCIO, GIOVANNI BELLINI, GIORGIONE, TIZIANO, PORDENONE, BONIFACIO DE' PITATI, PARIS BORDON, VERONESE, TINTORETTO, MICHELANGELO E NATURALMENTE SANSOVINO SENIOR, E' STATO POSSIBILE METTERE IN EVIDENZA LA PRECOCITA' DI CERTE POSIZIONI RISPETTO AL RINNOVATO CLIMA ARTISTICO LAGUNARE DEL SESTO DECENNIO, CONFERMANDO QUANTO RODOLFO PALLUCCHINI AVEVA DICHIARATO NEL 1943, NEL MOMENTO IN CUI RIPORTO' QUESTA FONTE ALL'ATTENZIONE DEGLI STUDI: «IL SANSOVINO, INFORMATO E CERTO ADDENTRO ALLE COSE ARTISTICHE PER VIA DELL'EDUCAZIONE PATERNA, CI DA' ALCUNI CENNI DELLE ARTI FIGURATIVE CONTEMPORANEE DI GRANDE INTERESSE, PROPRIO PER LA FRESCHEZZA CON CUI SONO CARATTERIZZATE CERTE FIGURE DI QUEL MOMENTO ARTISTICO».
OFFICINA LIBRARIA
20/01/2023

Foglio dati

Titolo
SCULTORE IN PAROLE FRANCESCO SANSOVINO E LA NASCITA DELLA CRITICA D'ARTE A VENEZIA
Autore
GROSSO MARSEL
Editore
OFFICINA LIBRARIA
Collana
SAGGI IN OFFICINA

Riferimenti specifici