«INVENZIONI DI TANTE OPERE». DOMENICO FONTANA E I SUOI CANTIERI (LE) di NAVONE NICOLA TEDESCHI LETIZIA
10100322007580
Ean | 9788833671956 |
Titolo | «INVENZIONI DI TANTE OPERE». DOMENICO FONTANA E I SUOI CANTIERI (LE) |
Autore | NAVONE NICOLA TEDESCHI LETIZIA |
Editore | OFFICINA LIBRARIA |
Collana | PUNTO FRANCO |
Anno di pubblicazione | 2022 |
IL VOLUME INDAGA L'OPERA DELL'ARCHITETTO DOMENICO FONTANA (MELIDE, 1543-NAPOLI, 1607), PUNTANDO L'ATTENZIONE SUI SUOI CANTIERI, CARATTERIZZATI DAL DIALOGO TRA ARTISTI E MAESTRANZE CHE COLLABORANO ALLA REALIZZAZIONE DELLE FABBRICHE DA LUI PROGETTATE E DIRETTE. NEI CANTIERI DI COMMITTENZA PAPALE E REALE (A ROMA, PALAZZO LATERANENSE, LA SCALA SANTA, L'OBELISCO VATICANO IN PIAZZA SAN PIETRO E IL PALAZZO APOSTOLICO ECC. A NAPOLI, IL PALAZZO REALE, A SALERNO E AMALFI, LE CRIPTE DELLE CATTEDRALI, ECC.) AL LAVORO DI MURATORI, VETRAI, STAGNAI E FABBRI SI SOVRAPPONE L'OPERA DELLE BOTTEGHE ARTISTICHE DI PITTORI, SCULTORI, BRONZISTI, STUCCATORI, INDORATORI, INCISORI: DI QUESTA STRAORDINARIA CORALITA', CHE UNISCE LE PIU' DIVERSE COMPETENZE, IL VOLUME OFFRE UN'APPROFONDITA E SFACCETTATA DISAMINA. DAGLI ESORDI ROMANI DI DOMENICO FONTANA E DELL'IMPRESA FAMILIARE, DALLA SUA AFFERMAZIONE DURANTE IL PONTIFICATO DI SISTO V (1585-1590) E ALL'OPERA COMPIUTA A NAPOLI PER FILIPPO III (1598-1621), RE DI SPAGNA, E I VICERE' SUOI RAPPRESENTANTI, UNA LETTURA IN PARALLELO DELLE OPERE ROMANE E DI QUELLE NAPOLETANE, MAI PRIMA SVOLTA IN QUESTI TERMINI LASCIA EMERGERE CON EVIDENZA LA COMPLESSITA' E LA MODERNITA' CHE CARATTERIZZA I CANTIERI DEL FONTANA SIA IN TERMINI DI RISORSE (ECONOMICHE, MATERIALI, UMANE) SIA DI COMPETENZE PROFESSIONALI. I SAGGI DIPANANO IL COMPLESSO INTRECCIO CHE SI CREA TRA ARCHITETTURA E DECORAZIONE, TANTO A LIVELLO DI PROGETTO, QUANTO NEL PROCESSO DI MESSA IN OPERA, AGGIORNANDO E ARRICCHENDO LE CONOSCENZE SULL'ARCHITETTO.
16/12/2022
Foglio dati
- Titolo
- INVENZIONI DI TANTE OPERE DOMENICO FONTANA E I SUOI CANTIERI LE
- Autore
- NAVONE NICOLA TEDESCHI LETIZIA
- Editore
- OFFICINA LIBRARIA
- Collana
- PUNTO FRANCO