«CORRIERE DELLA SERA» E LA MARCIA SU ROMA (IL)

10100322007470
Ean 9788896820513
Titolo«CORRIERE DELLA SERA» E LA MARCIA SU ROMA (IL)
AutoreAA.VV. ALBANESE G. (CUR.)
EditoreFONDAZIONE CORRIERE DELLA SERA
CollanaLE CARTE DEL CORRIERE
Anno di pubblicazione2022
15,00 €

(15,00 € N.)

iva esclusa
Disponibile in 7 giorni

IN QUESTO VOLUME SONO PUBBLICATI ALCUNI DEGLI EDITORIALI E DELLE CRONACHE APPARSE NEL «CORRIERE DELLA SERA» NELLE SETTIMANE CHE PRECEDETTERO E SEGUIRONO LA MARCIA SU ROMA. SONO POI PROPOSTE LE ANNOTAZIONI CHE IL DIRETTORE DEL «CORRIERE», LUIGI ALBERTINI, RIPORTO' NEL SUO DIARIO: UN DOCUMENTO CHE NON SOLO CONSENTE DI SPIEGARE LE POSIZIONI PRESE DAL GIORNALE, MA RIVELA ANCHE ALCUNI RETROSCENA DI QUEI GIORNI. QUESTA RICCA DOCUMENTAZIONE AIUTA A COMPRENDERE COME FU AVVERTITO UNO DEI PASSAGGI CRUCIALI CHE DETERMINARONO L'ASCESA AL POTERE DI MUSSOLINI. LE CRONACHE E GLI EDITORIALI APPARSI NEL GIORNALE CHE RAPPRESENTAVA LA PIU' AUTOREVOLE VOCE DELLA BORGHESIA LIBERALE, TESTIMONIANO DEL TENTATIVO E DELLA SPERANZA DI «CONTENERE» IL FASCISMO ALL'INTERNO DELLE REGOLE DEMOCRATICHE. IN QUESTI SCRITTI APPARE CON EVIDENZA LA CONTRADDIZIONE TRA LA SPERANZA, ANCORA COLTIVATA A RIDOSSO DEL COLPO DI MANO DEL 28 OTTOBRE, CHE IL PARTITO FASCISTA SI «NORMALIZZASSE», E LE EVIDENTI TESTIMONIANZE DELLA VIOLENZA E DELLE AMBIZIONI DEL MOVIMENTO MUSSOLINIANO. LA LETTURA DI QUESTI DOCUMENTI DELL'EPOCA «CI AIUTA A RISCOPRIRE - SCRIVE GIULIA ALBANESE NELLA RICCA INTRODUZIONE AL VOLUME - QUANTO FURONO DETERMINANTI NELLA TRASFORMAZIONE DEL PAESE, TANTO NELLA FORMA QUANTO NELLA SOSTANZA, I FATTI CHE CHIAMIAMO "MARCIA SU ROMA", E VOGLIONO ESSERE UN INVITO A RIPENSARLI E RILEGGERLI CON OCCHI NUOVI».
28/10/2022

Foglio dati

Titolo
CORRIERE DELLA SERA E LA MARCIA SU ROMA IL
Autore
AAVV ALBANESE G CUR
Editore
FONDAZIONE CORRIERE DELLA SERA
Collana
LE CARTE DEL CORRIERE

Riferimenti specifici