PERCHE' LE NAZIONI FALLISCONO - ALLE ORIGINI DI PROSPERITA' POTENZA E POVERTA' di ACEMOGLU D. - ROBINSON J.A.

10100313003984
Ean 9788842818731
TitoloPERCHE' LE NAZIONI FALLISCONO - ALLE ORIGINI DI PROSPERITA' POTENZA E POVERTA'
AutoreACEMOGLU D. - ROBINSON J.A.
EditoreIL SAGGIATORE
CollanaLA CULTURA
Anno di pubblicazione2013
22,00 €

(22,00 € N.)

iva esclusa
Disponibile in 7 giorni

PER LA SCIENZA SOCIALE E' LA MADRE DI TUTTE LE DOMANDE: PERCHE' CI SONO PAESI CHE DIVENTANO RICCHI E PAESI CHE RESTANO POVERI? PER QUALE RAGIONE NEL MONDO CONVIVONO PROSPERITA' E INDIGENZA? ALCUNI SI SOFFERMANO SUL CLIMA E SULLA GEOGRAFIA. MA IL CASO DEL BOTSWANA, CHE CRESCE A RITMI VERTIGINOSI MENTRE PAESI AFRICANI VICINI, COME ZIMBABWE, CONGO E SIERRA LEONE, SUBISCONO MISERIE E VIOLENZE, SMENTISCE QUESTA INTERPRETAZIONE. ALTRI CHIAMANO IN CAUSA LA CULTURA. MA ALLORA COME SI SPIEGANO LE ENORMI DIFFERENZE TRA IL NORD E IL SUD DELLA COREA? E CHE DIRE DI NOGALES, ARIZONA, CHE HA UN REDDITO PRO' CAPITE TRE VOLTE PIU' ALTO DI NOGALES, SONORA, CITTA' GEMELLA MESSICANA? LE ORIGINI DI PROSPERITA' E POVERTA' RISIEDONO NELLE ISTITUZIONI POLITICHE ED ECONOMICHE CHE LE NAZIONI SI DANNO. CE LO DIMOSTRANO DARON ACEMOGLU E JAMES A. ROBINSON, ACCOMPAGNANDOCI IN UN EMOZIONANTE VIAGGIO NELLA STORIA UNIVERSALE, DI CIVILTA' IN CIVILTA', DI RIVOLUZIONE IN RIVOLUZIONE. DALL'IMPERO ROMANO ALLA VENEZIA MEDIEVALE, DAGLI INCA E I MAYA, DISTRUTTI DAL COLONIALISMO SPAGNOLO, AL DEVASTANTE IMPATTO DELLA TRATTA DEGLI SCHIAVI SULL'AFRICA TRIBALE, DALLA CINA ASSOLUTISTA DELLE DINASTIE MING E QING AL NUOVO ASSOLUTISMO DI MAO ZEDONG, DALL'IMPERO OTTOMANO ALLE AUTOCRAZIE MEDIORIENTALI, LE E'LITE DOMINANTI PREFERISCONO DIFENDERE I PROPRI PRIVILEGI ED ESTRARRE RISORSE DALLA SOCIETA' CHE AVVIARE UN PERCORSO DI BENESSERE PER TUTTI.
IL SAGGIATORE
14/03/2013

Foglio dati

Titolo
PERCHE' LE NAZIONI FALLISCONO ALLE ORIGINI DI PROSPERITA' POTENZA E POVERTA'
Autore
ACEMOGLU D ROBINSON JA
Editore
IL SAGGIATORE
Collana
LA CULTURA

Riferimenti specifici