XI, XI, XI. IL XX CONGRESSO DEL PARTITO COMUNISTA E LA CINA NEL MONDO POST-PANDEMIA di COCCO MICHELANGELO

10100322005260
Ean 9788829016549
TitoloXI, XI, XI. IL XX CONGRESSO DEL PARTITO COMUNISTA E LA CINA NEL MONDO POST-PANDEMIA
AutoreCOCCO MICHELANGELO
EditoreCAROCCI
CollanaBIBLIOTECA DI TESTI E STUDI
Anno di pubblicazione2022
13,00 €

(13,00 € N.)

iva esclusa
Disponibile

LA CINA E' SEMPRE PIU' LA CINA DI XI JINPING, A COMINCIARE DAL SUO PARTITO COMUNISTA, A CUI IL SEGRETARIO GENERALE HA IMPRESSO UNA SVOLTA IDEOLOGICO-ORGANIZZATIVA. CON IL XX CONGRESSO XI DIVENTA IL LEADER PIU' POTENTE DELLA STORIA DELLA REPUBBLICA POPOLARE CINESE, MA DEVE AFFRONTARE UNO SCENARIO MUTATO E PIENO D'INSIDIE: DAL RALLENTAMENTO DEL PIL E L'AUMENTO DELLE DISUGUAGLIANZE, ACCENTUATI DALLA PANDEMIA, ALLO SCONTRO CON GLI USA, DETERMINATI A FRENARE LA RINCORSA TECNOLOGICA DELLA CINA. EPPURE QUELLA DEL "GRANDIOSO RISVEGLIO DELLA NAZIONE CINESE" E' PER XI UNA MISSIONE, PER PORTARE A TERMINE LA QUALE PUO' CONTARE SU UN PARTITO-STATO CHE GUIDA I GANGLI DELLA POLITICA, DELL'ECONOMIA E DELLA SOCIETA', SUL NAZIONALISMO E SU UN ESERCITO RINNOVATO. L'ASIA DIVENTA COSI' IL CENTRO DI UNA LOTTA EPOCALE TRA LA POTENZA IN ASCESA E QUELLA EGEMONE, SULLA QUALE LE DECISIONI DI XI ESERCITERANNO UNA PROFONDA INFLUENZA. MENTRE LA CONTRAPPOSIZIONE TRA "AUTOCRAZIE" E "DEMOCRAZIE" ALLONTANA LA CINA DAGLI EX PAESI PARTNER E, TRA VECCHIE E NUOVE ALLEANZE MILITARI, CRESCE IL RISCHIO DI UN CONFLITTO APOCALITTICO.
CAROCCI
23/09/2022

Foglio dati

Titolo
XI XI XI IL XX CONGRESSO DEL PARTITO COMUNISTA E LA CINA NEL MONDO POSTPANDEMIA
Autore
COCCO MICHELANGELO
Editore
CAROCCI
Collana
BIBLIOTECA DI TESTI E STUDI

Riferimenti specifici