«DIVINA COMMEDIA» DI DANTE ALIGHIERI (LA) di VENTURI POMPEO

10100322002475
Ean 9788869735554
Titolo«DIVINA COMMEDIA» DI DANTE ALIGHIERI (LA)
AutoreVENTURI POMPEO
EditoreSALERNO EDITRICE
CollanaEDIZIONE NAZIONALE DEI COMMENTI DANTESCHI
Anno di pubblicazione2022
130,00 €

(130,00 € N.)

iva esclusa
Disponibile in 7 giorni

DIVERSI MOTIVI RENDONO IL COMMENTO ALLA COMMEDIA DI POMPEO VENTURI UNO DEI MOMENTI PIU' IMPORTANTI DELLA STORIA DELLA FORTUNA DI DANTE. PUBBLICATO A DISTANZA DI OLTRE UN SECOLO E MEZZO DAI COMMENTI CINQUECENTESCHI DI ALESSANDRO VELLUTELLO, LODOVICO DOLCE E BERNARDINO DANIELLO - SEGUITI, COM'E' NOTO, DA UN LUNGO PERIODO DI IMPRODUTTIVITA' ESEGETICA -, ESSO COSTITUISCE INFATTI LA PRIMA MANIFESTAZIONE RILEVANTE, NELL'AMBITO DELL'ESEGESI, DEL GRANDE "RISORGIMENTO" SETTECENTESCO DEGLI STUDI DANTESCHI. NOTEVOLE ANCHE COME DOCUMENTO DEL MUTATO RAPPORTO DEI GESUITI CON DANTE. L'OPERA DI VENTURI NASCE PERCIO' CON UNO SCOPO DIDATTICO, AGEVOLARE E ORIENTARE LA LETTURA E L'INTERPRETAZIONE DI UN TESTO, LA COMMEDIA, SEMPRE PIU' RITENUTO FONDAMENTALE PER LA FORMAZIONE MORALE DEI GIOVANI, NE' TRASCURABILE NE E' L'OBIETTIVO DI CREARE UNO STRUMENTO CON CUI VENISSE RAFFORZATA ED ESTESA L'EGEMONIA PEDAGOGICA E CULTURALE DEI GESUITI NELLA SOCIETA' ITALIANA. AL DI LA' DELLE SEGRETE INTENZIONI, COMUNQUE, SCOPO PRIMARIO DELL'IMPRESA E' DI PROCEDERE A UN SIGNIFICATIVO AMMODERNAMENTO DELL'INTERPRETAZIONE DI DANTE, PER CUI REALMENTE, ALL'ESAME OGGETTIVO, NUMEROSI SONO I PASSI IN CUI RISULTANO AVANZATE PROPOSTE ESEGETICHE DIVERSE DA QUELLE DEI COMMENTI PRECEDENTI.
SALERNO EDITRICE
20/01/2022

Foglio dati

Titolo
DIVINA COMMEDIA DI DANTE ALIGHIERI LA
Autore
VENTURI POMPEO
Editore
SALERNO
Editore
SALERNO EDITRICE
Collana
EDIZIONE NAZIONALE DEI COMMENTI DANTESCHI
Pagine
1248

Riferimenti specifici