CENTO SCENE DI VITA SOVIETICA di ZOSCENKO MICHAIL
10100322002271
Ean | 9788804729273 |
Titolo | CENTO SCENE DI VITA SOVIETICA |
Autore | ZOSCENKO MICHAIL |
Editore | MONDADORI |
Collana | OSCAR MODERNI |
Anno di pubblicazione | 2022 |
MICHAIL ZOSCENKO E' STATO UNO DEGLI AUTORI PIU' PROLIFICI E DI MAGGIOR SUCCESSO NEI PRIMI DECENNI DELLA RUSSIA SOVIETICA. MA SOPRATTUTTO E' STATO UNO SCRITTORE DAVVERO "POPOLARE": POPOLARI SONO INFATTI I TEMI TRATTATI, POPOLARI L'AMBIENTAZIONE, I PERSONAGGI, LA FORMA ADOTTATA (RACCONTINI BREVI, STORIELLE UMORISTICHE, SPESSO RIUNITI IN CICLI CON PERSONAGGI RICORRENTI) CON SPECIFICI RICHIAMI ALLA TRADIZIONE FOLCLORICA SLAVA. E POPOLARE E' LA LINGUA CHE ZOSCENKO UTILIZZA: IRONICA FINO AL SARCASMO, FEROCEMENTE PARODISTICA, RICCA DI UNA VASTA GAMMA DI REGISTRI E DI COLORI LOCALI, "MALEDUCATA" (MA IN REALTA' ASSAI SOFISTICATA). È LO SKAZ , UN IDIOMA MISTO DI ESPRESSIONI COMUNI, MAGARI STORPIATE, LOCUZIONI LIBRESCHE, TERMINI GIORNALISTICI, CHE MIMA LA SPONTANEITA' DEL PARLATO SPESSO CON ESITI GROTTESCHI E, IN UN RAPPORTO STRETTISSIMO TRA L'AUTORE E I SUOI LETTORI, DA' VITA A UNA NUOVA LETTERATURA REALISTA. AMATISSIMO DAL PUBBLICO, MENO DALLA CRITICA E ANCORA MENO DALL'INTELLIGHENZIA DI REGIME, ZOSCENKO RIMANE UNA FIGURA ATIPICA, UNO SCRITTORE DIFFICILMENTE ETICHETTABILE. IN UN'EPOCA CHE COMINCIA A PRIVILEGIARE LA DIMENSIONE MONUMENTALE DELL'ARTE, EGLI NARRA USI, COSTUMI E PSICOLOGIA DELL'HOMO SOVIETICUS PARTENDO DA PRETESTI NARRATIVI PROVOCATORIAMENTE BANALI, CHE FINISCONO PER SVELARE LA CONTRADDITTORIETA' DELLA REALTA' SOCIALE, POLITICA E CULTURALE SCATURITA DALLA RIVOLUZIONE.
26/04/2022
Foglio dati
- Titolo
- CENTO SCENE DI VITA SOVIETICA
- Autore
- ZOSCENKO MICHAIL
- Editore
- MONDADORI
- Collana
- OSCAR MODERNI
- Pagine
- 560