RELAZIONE TERAUPETICA. STORIA, TEORIA E PROBLEMI (LA) di SEMERARI ANTONIO

10100322000187
Ean 9788858146729
TitoloRELAZIONE TERAUPETICA. STORIA, TEORIA E PROBLEMI (LA)
AutoreSEMERARI ANTONIO
EditoreLATERZA
CollanaBIBLIOTECA UNIVERSALE LATERZA
Anno di pubblicazione2022
28,00 €

(28,00 € N.)

iva esclusa
Disponibile in 7 giorni

COSA ACCADE NELLA RELAZIONE TRA PAZIENTE E PSICOTERAPEUTA? CON QUALI CONCETTI E CON QUALI CATEGORIE POSSIAMO DESCRIVERE ADEGUATAMENTE GLI EVENTI INTERPERSONALI CHE SI SVILUPPANO NELLA STANZA DELLA PSICOTERAPIA? IN CHE MISURA E ATTRAVERSO QUALI PROCESSI LA RELAZIONE CONTRIBUISCE ALLA CURA E ALLA GUARIGIONE? COSA DEVE FARE IL TERAPEUTA PER FAR SI' CHE LA RELAZIONE CONTRIBUISCA ALLA CURA E NON DIVENTI UN OSTACOLO AL TRATTAMENTO O UN FATTORE DANNOSO PER IL PAZIENTE? ANTONIO SEMERARI, UNO DEI MAGGIORI PSICOTERAPEUTI ITALIANI, ANALIZZA LE DIVERSE RISPOSTE CHE SONO STATE DATE A QUESTE DOMANDE DAI MESMERISTI FINO AI NOSTRI GIORNI, PASSANDO PER AUTORI COME JANET, FREUD, SULLIVAN, ROGERS, BECK, MITCHELL E I RECENTI APPROCCI AI PAZIENTI CON GRAVI DISTURBI DI PERSONALITA'.
LATERZA
20/01/2022

Foglio dati

Titolo
RELAZIONE TERAUPETICA STORIA TEORIA E PROBLEMI LA
Autore
SEMERARI ANTONIO
Editore
LATERZA
Collana
BIBLIOTECA UNIVERSALE LATERZA

Riferimenti specifici