«COME ANCHE NOI LI RIMETTIAMO AI NOSTRI DEBITORI». IL PATER NOSTER SECONDO FRANCESCO CARNELUTTI ... di TEDOLDI ALBERTO
10100322000289
Ean | 9788815292896 |
Titolo | «COME ANCHE NOI LI RIMETTIAMO AI NOSTRI DEBITORI». IL PATER NOSTER SECONDO FRANCESCO CARNELUTTI ... |
Autore | TEDOLDI ALBERTO |
Editore | IL MULINO |
Collana | ATLANTE DELLA CULTURA GIURIDICA EUROPEA |
Anno di pubblicazione | 2022 |
IL VOLUME PRENDE LE MOSSE DAI CONTRIBUTI DELLA DOTTRINA TEDESCA DELL'OTTOCENTO, RIVISITATA ATTRAVERSO LE VOCI DI EMILIO BETTI E DI FRANCESCO CARNELUTTI E ATTUALIZZATA ALLA DEMATERIALIZZAZIONE E ALLA MOLTIPLICAZIONE DEI CREDITI NELLA NOSTRA EPOCA DI CAPITALISMO FINANZIARIO E DI CRISI ENDEMICA, PER GIUNGERE ALLE NOVITA' NORMATIVE INTRODOTTE IN ITALIA NEGLI ULTIMI ANNI IN MATERIA DI TUTELA E DI AUTOTUTELA ESECUTIVA DEI CREDITI E DI PROCEDURE CONCORSUALI, ESTESE A OGNI SORTA DI DEBITORE. AL LETTORE VENGONO OFFERTE ALTRESI' ALCUNE RIFLESSIONI SUL SIGNIFICATO RELIGIOSO E ANCESTRALE DEL NESSO DEBITO-CREDITO, SULLA CENTRALITA' DEL DEBITO E DELL'ESDEBITAZIONE NELLA COSTRUZIONE ECONOMICA E GIURIDICA DELLA SOCIETA' GLOBALE E SULLA CRISI COME DISPOSITIVO DI GOVERNO DELL'HOMO OECONOMICUS VIDENS ET CONSUMANS. ALL'IDOLUM TRIBUS DEL MERCATO ALTE SI LEVANO DISSONANTI VOCI CON I VERSETTI DEL PATER NOSTER: «ET DIMITTE NOBIS DEBITA NOSTRA, SICUT ET NOS DIMITTIMUS DEBITORIBUS».
20/01/2022
Foglio dati
- Titolo
- COME ANCHE NOI LI RIMETTIAMO AI NOSTRI DEBITORI IL PATER NOSTER SECONDO FRANCESCO CARNELUTTI
- Autore
- TEDOLDI ALBERTO
- Editore
- IL MULINO
- Collana
- ATLANTE DELLA CULTURA GIURIDICA EUROPEA
- Pagine
- 144