_CURACITTA' VENEZIA. VENEZIA, MARGHERA E LA CITTA'-PAESAGGIO
10100321005099
Ean | 9788822905550 |
Titolo | _CURACITTA' VENEZIA. VENEZIA, MARGHERA E LA CITTA'-PAESAGGIO |
Autore | AA.VV. VANORE M. (CUR.) TRICHES M. (C |
Editore | QUODLIBET |
Collana | LA CITTA' COME CURA E LA CURA DELLA CITTA' |
Anno di pubblicazione | 2021 |
IL VOLUME METTE A CONFRONTO DUE PARTI DI VENEZIA PER DIVERSI ASPETTI ANTITETICHE: IL CENTRO STORICO INSULARE E IL QUARTIERE DI MARGHERA. L'INTENTO E' DI INDIVIDUARE STRATEGIE DI RIQUALIFICAZIONE E CURA CAPACI DI FAVORIRE UN ABITARE ATTIVO E SALUTARE. TENENDO PRESENTI QUESTI OBIETTIVI, LA CURA DELLA CITTA' DEVE IN QUESTO CASO RISTABILIRE LE RELAZIONI TRA LE ZONE DI TERRAFERMA E TUTTI I PAESAGGI D'ACQUE IN CUI QUESTE TERRE SONO COMPRESE, DALLA LAGUNA ALLA RIVIERA DEL BRENTA. ALL'INTERNO DEL LIBRO VIENE INDAGATO LO STATO DI SALUTE DI UNA CITTA' MOLTEPLICE COME VENEZIA, ATTRAVERSO VARI LIVELLI DI LETTURA: L'INTERPRETAZIONE DEI DATI SULLA QUALITA' DELLA VITA DEI SUOI ABITANTI, LE CONDIZIONI AMBIENTALI E LA DILAGAZIONE DI MALATTIE CRONICHE NON TRASMISSIBILI DIFFUSE SIA SULL'ISOLA SIA SULLA TERRAFERMA. L'ESAME DI SISTEMI, SPAZI E SERVIZI DI CURA, ATTIVI O POTENZIALI, COINVOLGE LA MOBILITA', L'AMBIENTE COSTRUITO, LE TRASFORMAZIONI IN ATTO, GLI SPAZI VERDI E NON ULTIMO IL RUOLO DETERMINANTE DEI LUOGHI DI CONDIVISIONE. INTEGRANDO LE INFRASTRUTTURE DELLA CITTA' A PERCORSI CICLOPEDONALI, OASI URBANE E STRADE VITALI, E' COSI' POSSIBILE COINVOLGERE NEI MECCANISMI DEL BENESSERE URBANO I LUOGHI DI MARGINE DELLA CITTA'-PAESAGGIO.
04/08/2021
Foglio dati
- Titolo
- CURACITTA' VENEZIA VENEZIA MARGHERA E LA CITTA'PAESAGGIO
- Autore
- AAVV VANORE M CUR TRICHES M C
- Editore
- QUODLIBET
- Collana
- LA CITTA' COME CURA E LA CURA DELLA CITTA'