SECONDA CONTRADDIZIONE DEL CAPITALISMO. INTRODUZIONE A UNA TEORIA E STORIA DELL'ECOLOGIA (LA) di O'CONNOR JAMES

10100321069798
Ean 9788869481871
TitoloSECONDA CONTRADDIZIONE DEL CAPITALISMO. INTRODUZIONE A UNA TEORIA E STORIA DELL'ECOLOGIA (LA)
AutoreO'CONNOR JAMES
EditoreOMBRE CORTE
CollanaCARTOGRAFIE
Anno di pubblicazione2021
10,00 €

(10,00 € N.)

iva esclusa
Disponibile in 7 giorni

ESISTE UN LEGAME TRA MARXISMO E AMBIENTALISMO O SONO DUE CORPI TEORICI DEL TUTTO CONTRAPPOSTI, DESTINATI A PRODURRE ANCHE DUE ESPERIENZE POLITICHE CONTRAPPOSTE? IL TESTO DI O'CONNOR, STUDIOSO DI ECONOMIA AMERICANO GIA' NOTO IN ITALIA, TENTA DI IMPOSTARE QUESTO PROBLEMA E DI RISPONDERE AD ESSO. IL TESTO SI PREFIGGE UNO SCOPO TEORICO E PRATICO, DIMOSTRANDO AI MARXISTI CHE LA DIFESA DELL'AMBIENTE E' PARTE DEL PENSIERO DI MARX E AGLI AMBIENTALISTI CHE UNA POLITICA AMBIENTALE COERENTE DEVE FARE I CONTI CON LA STRUTTURA ECONOMICA CARATTERIZZATA DAL PREDOMINIO DEL CAPITALE. IN QUESTO NON FACILE TENTATIVO DI CONCILIAZIONE, O'CONNOR TORNA ALLO STUDIO DELLE RIGOROSE DEFINIZIONI DEL CAPITALE, FORZA LA TEORIA DELLA CRISIE CONOMICA DI MARX IN TEORIA DELLA CRISI ECOLOGICA: LA DISTRUZIONE DELLA NATURA PROVOCA UN AUMENTO DEI COSTI DI PRODUZIONE NEL TENTATIVO DI SANARE LE FERITE ALL'AMBIENTE E CIO' DEVE PASSARE ATTRAVERSO LO STATO E LA POLITICA E NON ESSERE DEMANDATO ALLE FORZE PRIVATE. OCCORRE PERCIO' UNA GRANDE SVOLTA POLITICA, BASATA SU UN POTERE DIFFUSO E SU UNA GRANDE PARTECIPAZIONE DI BASE. IL LEGAME TRA MARXISMO ED ECOLOGIA E' QUINDI PROFONDO: QUELLA AMBIENTALE E' LA FACCIA ATTUALE DELLA CRISI E LA SUA CAUSA MAGGIORE E' DATA DAL DOMINIO DEL CAPITALE. QUESTO IMPLICA UN OVVIO E STRETTO LEGAME TRA MARXISMO E PENSIERO/MOVIMENTO VERDE.
OMBRE CORTE
22/04/2021

Foglio dati

Titolo
SECONDA CONTRADDIZIONE DEL CAPITALISMO INTRODUZIONE A UNA TEORIA E STORIA DELL'ECOLOGIA LA
Autore
O'CONNOR JAMES
Editore
OMBRE CORTE
Collana
CARTOGRAFIE
Pagine
144

Riferimenti specifici