«VIENI! GUARDA E SENTI DIO». TEOLOGIA PERFORMATIVA IN HERDER di PAOLUCCI GIANLUCA

10100321071538
Ean 9788822906908
Titolo«VIENI! GUARDA E SENTI DIO». TEOLOGIA PERFORMATIVA IN HERDER
AutorePAOLUCCI GIANLUCA
EditoreQUODLIBET
CollanaQUODLIBET STUDIO. SCIENZE DELLA CULTURA
Anno di pubblicazione2021
22,00 €

(22,00 € N.)

iva esclusa
Disponibile in 15 giorni

CON LE SUE IDEE SULLA LINGUA E LA NAZIONE, LA SUA FILOSOFIA DELLA STORIA E LA SUA ESTETICA, JOHANN GOTTFRIED HERDER HA ESERCITATO UN'INFLUENZA SOTTERRANEA E PROFONDA SULLA CULTURA MODERNA. IL SUO PENSIERO PUO' ESSERE TUTTAVIA COMPRESO A PIENO SOLO SE SI CONSIDERA L'ANTROPOLOGIA TEOLOGICA CHE NE E' ALLA BASE. CON ATTENZIONE ALLE DISPUTE RELIGIOSE ESPLOSE NEL CORSO DEL SETTECENTO IN SEGUITO ALLA DIFFUSIONE DELL'ILLUMINISMO E AL PROCESSO DI SECOLARIZZAZIONE, QUESTO VOLUME SI INTERROGA SUI PRESUPPOSTI TEOLOGICI DELL'ANTROPOLOGIA E DELLA VISIONE ESTETICO-POETOLOGICA DI HERDER A PARTIRE DA UN'ANALISI DEI SUOI SCRITTI DI ERMENEUTICA BIBLICA, DOVE IL RAPPORTO TRA POESIA, TEOLOGIA E STORIA NON SOLTANTO E' SPESSO OGGETTO DELL'INDAGINE ESEGETICA MA NE DETERMINA ANCHE LA PARTICOLARE FINALITA' DIALOGICO-PERFORMATIVA. SE LA RIFLESSIONE DI HERDER SI CARATTERIZZA PER UN RIPENSAMENTO DELLA DIVINITA' IN UNA PROSPETTIVA NATURALISTICA, QUALE FORZA CHE AGISCE ORGANICAMENTE NELLA STORIA E FISIOLOGICAMENTE NEI CORPI, SI VUOLE DIMOSTRARE CHE TALE PARADIGMA ENERGETICO INFORMA ANCHE LA SUA SCRITTURA. LA SUA OPERA TEOLOGICA VIENE QUI RILETTA SULLO SFONDO DELLE TRASFORMAZIONI DI CARATTERE MEDIALE-LETTERARIO CHE EBBERO LUOGO NELLA GERMANIA DEL TARDO SETTECENTO, COME MEDIUM CHE ATTRAVERSO LA PRATICA DELLA LETTURA INTENDE STIMOLARE ENERGIA, INSIEME UMANA E DIVINA, ALL'INTERNO DEI SOGGETTI.
QUODLIBET
14/07/2021

Foglio dati

Titolo
VIENI GUARDA E SENTI DIO TEOLOGIA PERFORMATIVA IN HERDER
Autore
PAOLUCCI GIANLUCA
Editore
QUODLIBET
Collana
QUODLIBET STUDIO SCIENZE DELLA CULTURA
Pagine
240

Riferimenti specifici