RELATIVITA' GENERALE. UNA SEMPLICE INTRODUZIONE. IDEE, STRUTTURA CONCETTUALE, BUCHI NERI, ONDE G... di ROVELLI CARLO

10100321071237
Ean 9788845936081
TitoloRELATIVITA' GENERALE. UNA SEMPLICE INTRODUZIONE. IDEE, STRUTTURA CONCETTUALE, BUCHI NERI, ONDE G...
AutoreROVELLI CARLO
EditoreADELPHI
CollanaLEZIONI DI SCIENZA
Anno di pubblicazione2021
24,00 €

(24,00 € N.)

iva esclusa
Disponibile

FORMULATA DA ALBERT EINSTEIN CON QUALCHE CONTRIBUTO DA PARTE DI AMICI E COLLEGHI TRA IL 1907 E IL 1917, LA RELATIVITA' GENERALE E' LA TEORIA CHE OGGI MEGLIO DESCRIVE LO SPAZIO, IL TEMPO E LA GRAVITA'. CON LA CHIAREZZA ESPOSITIVA CHE LO HA RESO CELEBRE IN TUTTO IL MONDO, ROVELLI NE ILLUSTRA I FONDAMENTI FISICI, FILOSOFICI E MATEMATICI, NE PRESENTA LA STRUTTURA FORMALE, E NE DERIVA NEL MODO PIU' SEMPLICE LE SUE STUPEFACENTI PREDIZIONI - BUCHI NERI, ONDE GRAVITAZIONALI, ESPANSIONE DELL'UNIVERSO, DILATAZIONE DEL TEMPO... , SENZA TRASCURARE ALCUNE IDEE DI BASE SU COME POTREBBE ESSERE ESTESA AI FENOMENI QUANTISTICI. PER IL LETTORE CON FORMAZIONE SCIENTIFICA QUESTO LIBRO RAPPRESENTERA' DUNQUE UNA AGILE INTRODUZIONE AGLI ASPETTI FONDAMENTALI DELLA TEORIA, MA NEL CONTEMPO LO SCIENZIATO E LO STUDENTE AVANZATO VI TROVERANNO UNA DISCUSSIONE APPROFONDITA E ORIGINALE DELLA SUA STRUTTURA CONCETTUALE. NEL SECOLO SCORSO LA RELATIVITA' GENERALE HA RIVOLUZIONATO LA FISICA, MA E' CON LE APPLICAZIONI E LE OSSERVAZIONI DEGLI ULTIMI ANNI, CORONATE DA NUMEROSI PREMI NOBEL, CHE SONO ESPLOSE E DIVENTATE EVIDENTI LA SUA VITALITA' E FECONDITA': ROVELLI DESCRIVE QUESTI RISULTATI RECENTI, GUIDANDO COSI' IL LETTORE AD APPREZZARE «LA SCINTILLANTE BELLEZZA E LA SEMPLICITA' DELLE IDEE SU CUI ESSA SI BASA».
ADELPHI
01/07/2021

Foglio dati

Titolo
RELATIVITA' GENERALE UNA SEMPLICE INTRODUZIONE IDEE STRUTTURA CONCETTUALE BUCHI NERI ONDE G
Autore
ROVELLI CARLO
Editore
ADELPHI
Collana
LEZIONI DI SCIENZA

Riferimenti specifici