STORIA DEL PCI. IL PARTITO COMUNISTA ITALIANO: LIVORNO 1921, RIMINI 1991 di GALLI GIORGIO

10100321038338
Ean 9788865427736
TitoloSTORIA DEL PCI. IL PARTITO COMUNISTA ITALIANO: LIVORNO 1921, RIMINI 1991
AutoreGALLI GIORGIO
EditoreLA SCUOLA DI PITAGORA
CollanaMILLE E UNA STORIA
Anno di pubblicazione2021
40,00 €

(40,00 € N.)

iva esclusa
Disponibile in 7 giorni

NEL GENNAIO DEL 1921 NACQUE IL PARTITO COMUNISTA ITALIANO. E NEL GENNAIO DEL 1991 MORI'. LA SUA VITA E' DURATA IN TUTTO SETTANT'ANNI. UNO DEI PRIMI A SCRIVERNE LA STORIA E' STATO GIORGIO GALLI: LA PRIMA EDIZIONE DI QUESTA STORIA DEL PCI RISALE AL 1953 (RIEDITA CON AGGIORNAMENTI NEL 1958 E NEL 1976) L'ULTIMA, AL 1991, ANNO DELL'ESTINZIONE DEL PARTITO. GRAZIE A UN USO SAPIENTE DELLE CITAZIONI - LA VOCE STESSA DEI PROTAGONISTI -, LA MONOGRAFIA NON HA PERSO IL SUO VALORE E IL SUO FASCINO, AI QUALI CONCORRONO L'EQUILIBRIO DEI GIUDIZI E LA FELICITA' ESPOSITIVA. SE LA STORIA DEL PCI E' SEGNATA DAL FALLIMENTO, DA OCCASIONI MANCATE E DA ERRORI DEI DIRIGENTI, E' AL TEMPO STESSO ACCOMPAGNATA DALL'INIZIO ALLA FINE DA NOBILI ASPIRAZIONI. «QUELLO CHE RESTA - SCRIVE IL GRANDE POLITOLOGO - DELLA STORIA DEL PCI NELLA SOCIETA' ITALIANA, ANCHE IN QUESTI ANNI, AL DI LA' DEI DIRIGENTI, E' IL RICORDO DEI MILIONI DI ISCRITTI, DELLE CENTINAIA DI MIGLIAIA DI MILITANTI E DI ATTIVISTI DI PIU' GENERAZIONI CHE NELLE FABBRICHE, NELLE CASCINE, NEI SINDACATI, NELLE AMMINISTRAZIONI LOCALI, TALVOLTA ANCHE IN PARLAMENTO, SI SONO IMPEGNATI A RIDURRE IL TASSO DI INGIUSTIZIA PROPRIO DELLA SOCIETA' CAPITALISTA, COME DI TUTTE LE PRECEDENTI, E A MIGLIORARE LE CONDIZIONI DI VITA DEI LAVORATORI SUBORDINATI E DELLE LORO FAMIGLIE».
LA SCUOLA DI PITAGORA
11/02/2021

Foglio dati

Titolo
STORIA DEL PCI IL PARTITO COMUNISTA ITALIANO
Autore
GALLI GIORGIO
Editore
LA SCUOLA DI PITAGORA
Collana
MILLE E UNA STORIA
Pagine
640

Riferimenti specifici