1289. LA BATTAGLIA DI CAMPALDINO di CANACCINI FEDERICO

10100321069601
Ean 9788858143902
Titolo1289. LA BATTAGLIA DI CAMPALDINO
AutoreCANACCINI FEDERICO
EditoreLATERZA
CollanaSTORIA E SOCIETA'
Anno di pubblicazione2021
20,00 €

(20,00 € N.)

iva esclusa
Disponibile in 7 giorni

L'11 GIUGNO 1289, A CAMPALDINO, NELLA ANGUSTA VALLE DEL CASENTINO, SI SCONTRANO DUE GRANDI ESERCITI CAPEGGIATI DA FIRENZE E DA AREZZO. 20.000 FANTI E OLTRE 2.000 CAVALIERI DIVISI DA RIVALITA' IDEOLOGICHE, VOLONTA' EGEMONICHE E INTERESSI ECONOMICI. INFATTI LE CITTA' TOSCANE SONO TUTTE GUELFE E FIRENZE E' ORMAI ASSURTA AL RANGO DI VERA E PROPRIA POTENZA REGIONALE, I GHIBELLINI SONO RIDOTTI ALL'ESILIO E TROVANO RIFUGIO IN SPARUTI CAPISALDI COME PISA E AREZZO. LA GUERRA CHE SI APRE ALLORA E' PER UNA PARTE UNA GUERRA DI SOPRAVVIVENZA, A FRONTE DI UN CONTESTO INTERNAZIONALE CHE VEDEVA IL CAMPO IMPERIALE IN GRAVISSIMA DIFFICOLTA', PER L'ALTRA E' DI AFFERMAZIONE DI UN DOMINIO E DI UNA CENTRALITA' CHE NON ACCETTANO RIVALI O RESISTENZE. DOPO DUE ANNI DALL'ANDAMENTO INCERTO E DALLE SORTI ALTALENANTI, IL CONFLITTO SI DECIDE IN UN UNICO SCONTRO. UNA BATTAGLIA ENTRATA NELLA STORIA PERCHE' NON SI TRATTO' SOLTANTO DELL'ENNESIMA GUERRA TRA COMUNI, COSI' FREQUENTI NEL MEDIOEVO ITALIANO, MA ANCHE TRA FAZIONI E PERSINO DI GUERRA CIVILE, MILITANDO FUORUSCITI NELL'UNO E NELL'ALTRO SCHIERAMENTO. A CAMPALDINO, TRA I CAVALIERI DELLA PRIMA SCHIERA, QUELLI CHE AVREBBERO DOVUTO ESEGUIRE LE AZIONI PIU' TEMERARIE, VI E' UN GIOVANE DANTE ALIGHIERI CHE NON DIMENTICHERA' FACILMENTE LE SCENE AGGHIACCIANTI DI QUEL GIORNO DI SANGUE, LASCIANDONE TRACCIA NELLA SUA COMMEDIA.
LATERZA
15/04/2021

Foglio dati

Titolo
1289 LA BATTAGLIA DI CAMPALDINO
Autore
CANACCINI FEDERICO
Editore
LATERZA
Collana
STORIA E SOCIETA'
Pagine
256

Riferimenti specifici