QUATTRO CANTI DI PALERMO. RETORICA E RAPPRESENTAZIONE NELLA SICILIA DEL SEICENTO (I)

10100320052879
Ean 9788832240146
TitoloQUATTRO CANTI DI PALERMO. RETORICA E RAPPRESENTAZIONE NELLA SICILIA DEL SEICENTO (I)
AutoreAA.VV. DI FEDE M. S. (CUR.) SCADUTO F
EditoreEDIZIONI CARACOL
CollanaFRAMMENTI DI STORIA E ARCHITETTURA
Anno di pubblicazione2020
16,00 €

(16,00 € N.)

iva esclusa
Disponibile in 15 giorni

ALLA FINE DEL 1608 SI INAUGURAVA SOLENNEMENTE IL CANTIERE DEI QUATTRO CANTI DI PALERMO: L'"OTTANGOLO" REALIZZATO PER DEFINIRE ARCHITETTONICAMENTE LA CROCE DI STRADE COSTITUITA DAI DUE RETTIFILI DELLA CITTA', LE VIE TOLEDO E MAQUEDA, COSTITUISCE IL SIMBOLO PIU' ELOQUENTE DELL'ARCHITETTURA CIVILE DEL SEICENTO PALERMITANO. SI TRATTA DI UNA FABBRICA MONUMENTALE CHE HA PROFONDAMENTE INCISO SULL'IMMAGINE DELLA CITTA' E SULLA SUA RAPPRESENTAZIONE, TRASFORMANDO IL CUORE URBANO DI PALERMO IN UN LUOGO DI ACCUMULAZIONE SIMBOLICA, DOVE SI CONCENTRANO LE ASPETTATIVE E LE RETORICHE DELLA COMMITTENZA MUNICIPALE E DEL POTERE REALE. IL VOLUME SI PONE L'OBIETTIVO DI AFFRONTARE IL "MONUMENTO" DA UN PUNTO DI VISTA MULTIDISCIPLINARE, RACCOGLIENDO STUDI ELABORATI DA ESPERTI OPERATIVI IN AMBITI DIFFERENTI, CON L'INTENTO DI INDAGARE L'OPERA SOTTO DIVERSI ASPETTI, OFFRENDO NUOVE PROSPETTIVE DI LETTURA: DALLA VICENDA COSTRUTTIVA E PROGETTUALE ALL'ANALISI GRAFICA EFFETTUATA CON L'AUSILIO DI DIVERSE METODOLOGIE DI RILEVAMENTO DAL NUTRITO CORPUS DI RAFFIGURAZIONI ELABORATE DAL SEICENTO ALL'OTTOCENTO FINO ALLA FORTUNA DEL MODELLO URBANO IN ALTRE CITTA' SICILIANE DURANTE L'ETA' MODERNA.
EDIZIONI CARACOL
11/03/2020

Foglio dati

Titolo
QUATTRO CANTI DI PALERMO RETORICA E RAPPRESENTAZIONE NELLA SICILIA DEL SEICENTO I
Autore
AAVV DI FEDE M S CUR SCADUTO F
Editore
CARACOL
Editore
EDIZIONI CARACOL
Collana
FRAMMENTI DI STORIA E ARCHITETTURA

Riferimenti specifici