«HO AVUTO SOLO UNA FORTUNA». BIOGRAFIA INTELLETTUALE DI DANIEL BOVET (1907-1992) di COZZOLI DANIELE

10100320013667
Ean 9788843082131
Titolo«HO AVUTO SOLO UNA FORTUNA». BIOGRAFIA INTELLETTUALE DI DANIEL BOVET (1907-1992)
AutoreCOZZOLI DANIELE
EditoreCAROCCI
CollanaBIBLIOTECA DI TESTI E STUDI
Anno di pubblicazione2016
21,00 €

(21,00 € N.)

iva esclusa
Disponibile in 7 giorni

DANIEL BOVET HA RICEVUTO IL PREMIO NOBEL PER LA FISIOLOGIA O LA MEDICINA NEL 1957. A LUI SI DEVONO LA SCOPERTA DEL PRINCIPIO ATTIVO DEL SULFAMIDE, I PRIMI FARMACI EFFICACI CONTRO LE ALLERGIE, L'INTRODUZIONE DI SOSTITUTI SINTETICI DEL CURARO, CHE HANNO RESO POSSIBILI OPERAZIONI CHIRURGICHE PIU' SICURE, E IMPORTANTI STUDI SULLE BASI BIOLOGICHE DELLA MEMORIA E DEL COMPORTAMENTO. BOVET E' UNO SCIENZIATO TRANSNAZIONALE, LA CUI VICENDA CI PERMETTE DI COMPRENDERE COME, NEL CORSO DEL NOVECENTO, LE SCIENZE BIOMEDICHE SIANO PASSATE DA UN CONTESTO COLONIALE A UNO POST-COLONIALE. DI PADRE SVIZZERO E MADRE FRANCESE, DOPO GLI STUDI A GINEVRA, LAVORA PER 18 ANNI ALL'INSTITUT PASTEUR DI PARIGI. NEL DOPOGUERRA SI TRASFERISCE A ROMA ALL'ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA' PRIMA E ALLE UNIVERSITA' DI SASSARI E DI ROMA POI, DIVENTANDO UNA DELLE FIGURE PIU' IMPORTANTI DELLA SCIENZA ITALIANA. IL LIBRO RICOSTRUISCE, AL CONTEMPO, LA CENTRALITA' DELL'INSTITUT PASTEUR E DELL'ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA' IN DUE MOMENTI FONDAMENTALI DELLA LORO STORIA, IL PRIMO NELLE POLITICHE DI ESPANSIONE COLONIALE FRANCESI E NELLA RIVALITA' GEOPOLITICA CON LA GERMANIA, IL SECONDO NELLE RELAZIONI FRA EUROPA E SUD AMERICA NEL DOPOGUERRA.
CAROCCI
15/09/2016

Foglio dati

Titolo
HO AVUTO SOLO UNA FORTUNA BIOGRAFIA INTELLETTUALE DI DANIEL BOVET 19071992
Autore
COZZOLI DANIELE
Editore
CAROCCI
Collana
BIBLIOTECA DI TESTI E STUDI

Riferimenti specifici