«RECESSIONE» CIVICA. CRISI ECONOMICA E DETERIORAMENTO SOCIALE (LA) di COLLOCA PASQUALE

10100320013099
Ean 9788815263513
Titolo«RECESSIONE» CIVICA. CRISI ECONOMICA E DETERIORAMENTO SOCIALE (LA)
AutoreCOLLOCA PASQUALE
EditoreIL MULINO
CollanaRICERCHE E STUDI DELL'ISTITUTO CARLO CATTANEO
Anno di pubblicazione2016
18,00 €

(18,00 € N.)

iva esclusa
Disponibile in 7 giorni

AL DI LA' DEGLI EFFETTI PRETTAMENTE ECONOMICI E MATERIALI, QUAL E' L'IMPATTO DELLA CRISI SUGLI ATTEGGIAMENTI? I CITTADINI HANNO CAMBIATO IL LORO MODO DI VEDERE LA SOCIETA' E DI RAPPORTARSI CON GLI ALTRI? SVILUPPANDO UN'AMPIA E ARTICOLATA ANALISI EMPIRICA, IL VOLUME INDAGA LE CONSEGUENZE DELLA RECENTE CRISI ECONOMICA SU DIFFERENTI ATTEGGIAMENTI CIVICI E POLITICI: LA FIDUCIA NEGLI ALTRI, LA TOLLERANZA, IL SENSO CIVICO, L'ATTEGGIAMENTO VERSO LA DEMOCRAZIA, L'INTERESSE POLITICO, LA FIDUCIA NELLE ISTITUZIONI. IL QUADRO CHE EMERGE MOSTRA UNA RELAZIONE DIRETTA TRA ESPOSIZIONE ALLA CRISI E DETERIORAMENTO SOCIALE: UNA SORTA DI "RECESSIONE" CIVICA, CHE INASPRISCE VECCHIE FRATTURE SOCIALI E NE APRE DI NUOVE.
IL MULINO
17/03/2016

Foglio dati

Titolo
RECESSIONE CIVICA CRISI ECONOMICA E DETERIORAMENTO SOCIALE LA
Autore
COLLOCA PASQUALE
Editore
IL MULINO
Collana
RICERCHE E STUDI DELL'ISTITUTO CARLO CATTANEO

Riferimenti specifici