«RAGIONI» DEL CRIMINE. DEVIANZA E RAZIONALITA' SOGGETTIVA (LE) di BONOLIS MAURIZIO LAURANO PATRI
10100320012427
Ean | 9788843074655 |
Titolo | «RAGIONI» DEL CRIMINE. DEVIANZA E RAZIONALITA' SOGGETTIVA (LE) |
Autore | BONOLIS MAURIZIO LAURANO PATRI |
Editore | CAROCCI |
Collana | BIBLIOTECA DI TESTI E STUDI |
Anno di pubblicazione | 2015 |
NELLA PIU' RECENTE TRADIZIONE CRIMINOLOGICA, SI SUOLE DISTINGUERE TRA DUE ORIENTAMENTI, RISPETTIVAMENTE DENOMINATI STRUTTURALISTA E PRAGMATISTA. IN BASE AL PRIMO, E' L'APPARTENENZA COLLETTIVA A DISCRIMINARE PROBABILISTICAMENTE TRA COMPORTAMENTI FAVOREVOLI E COMPORTAMENTI SFAVOREVOLI AL COMPIMENTO DI REATI IN BASE AL SECONDO, SONO LE PRATICHE CONDIZIONI DI "DISPONIBILITA'" E "OPPORTUNITA'" DEL REATO A DEPORRE A FAVORE DELLA PROBABILITA' CHE VENGA COMMESSO. GLI INTERROGATIVI SOLLEVATI DA QUESTE PREMESSE VENGONO RIFERITI ALL'ATTUALE DIBATTITO SULL'IMMIGRAZIONE, OVE I DATI SULLA CRIMINALITA' APPAIONO COME UNO DEI TEMI AL TEMPO STESSO PIU' RILEVANTI E CONTROVERSI, ANCHE ALL'INTERNO DELLA STESSA COMUNITA' SCIENTIFICA. MUOVENDO DALLA CONSTATAZIONE DEL LEGAME IMMIGRAZIONE-CRIMINALITA'-CRONACA DEI MEDIA, IL VOLUME ANALIZZA I DATI SULLA CRIMINALITA' DEGLI IMMIGRATI NEL NOSTRO PAESE PER VERIFICARE L'EFFETTIVA CONSISTENZA DI TALE RAPPORTO. A TALE SCOPO, DOPO UNA SEZIONE DEDICATA ALL'ESEMPLIFICAZIONE DELL'IMPIEGO DELLA MODELLIZZAZIONE SIMULATIVA, IDONEA A UNA CONTROLLABILITA' EMPIRICA PROSPETTICA DELLE MISURE DI INTERVENTO SUL PIANO CRIMINOLOGICO, IL TESTO PROPONE UN MODELLO INTERPRETATIVO CHE INTEGRA I DUE ORIENTAMENTI TEORICI DOMINANTI.
12/03/2015
Foglio dati
- Titolo
- RAGIONI DEL CRIMINE DEVIANZA E RAZIONALITA' SOGGETTIVA LE
- Autore
- BONOLIS MAURIZIO LAURANO PATRI
- Editore
- CAROCCI
- Collana
- BIBLIOTECA DI TESTI E STUDI