«PRIORITY SETTING» IN SANITA': L'ESPERIENZA DEL PERCORSO SCOMPENSO CARDIACO E DIABETE MELLITO DI...
10100320011359
Ean | 9788815238641 |
Titolo | «PRIORITY SETTING» IN SANITA': L'ESPERIENZA DEL PERCORSO SCOMPENSO CARDIACO E DIABETE MELLITO DI... |
Autore | AA.VV. NUTI S. (CUR.) VAINIERI M. (CU |
Editore | IL MULINO |
Collana | INNOVAZIONE E MANAGEMENT IN SANITA' |
Anno di pubblicazione | 2013 |
IN SANITA' SPESSO SI ASSISTE AD UN'ALLOCAZIONE SUB-OTTIMALE DELLE RISORSE DISPONIBILI, ANCHE A FRONTE DI UNA MANCATA RESPONSABILIZZAZIONE DEI PROFESSIONISTI SANITARI RISPETTO ALLA SPESA DA ESSI STESSI GENERATA. PUR SVOLGENDO IL RUOLO DI DECISORI DEI TRATTAMENTI DA EROGARE, I PROFESSIONISTI SANITARI SONO SPESSO POCO CONSAPEVOLI DEI COSTI CONNESSI ALLE LORO SCELTE E POCO COINVOLTI NEI PROCESSI DECISIONALI RELATIVI ALL'ALLOCAZIONE DELLE RISORSE. IL RISULTATO E' CHE ANCORA OGGI SI ASSISTE A UN VUOTO DI RESPONSABILITA' SULLA GESTIONE DELLE PRIORITA' IN SANITA' CHE DETERMINA UNA RILEVANTE VARIABILITA' NEI CONSUMI E NEI PROCESSI. DATE QUESTE PREMESSE, APPARE EVIDENTE COME SIANO SEMPRE PIU' NECESSARI APPROCCI E METODI IN GRADO DI AIUTARE PROFESSIONISTI E MANAGER A UTILIZZARE LE RISORSE NEL MIGLIORE MODO POSSIBILE, ATTRAVERSO PROCESSI DI PRIORITY SETTING STRUTTURATI. QUESTO VOLUME PROPONE UN METODO SOCIO-TECNICO A SUPPORTO DEL PRIORITY SETTING. PARTENDO DA UNA PANORAMICA INTERNAZIONALE SULLA DEFINIZIONE DELLE PRIORITA' DI INTERVENTO IN SANITA', IL VOLUME SI FOCALIZZA SULLE VALUTAZIONI ECONOMICHE, APPROFONDISCE IL METODO INGLESE STAR ED IL SUO ADATTAMENTO ALLA REALTA' TOSCANA NEI PERCORSI ASSISTENZIALI DELLO SCOMPENSO CARDIACO E DEL DIABETE DI TIPO 2.
13/06/2013
Foglio dati
- Titolo
- PRIORITY SETTING IN SANITA'
- Autore
- AAVV NUTI S CUR VAINIERI M CU
- Editore
- IL MULINO
- Collana
- INNOVAZIONE E MANAGEMENT IN SANITA'