«QUESTO NOMADE NOMADE MONDO». LA «NECESSITA' DEL VIAGGIO» TRA MEDIOEVO ED ETA' MODERNATA' MODERNA
10100320010617
Ean | 9788815146908 |
Titolo | «QUESTO NOMADE NOMADE MONDO». LA «NECESSITA' DEL VIAGGIO» TRA MEDIOEVO ED ETA' MODERNATA' MODERNA |
Autore | AA.VV. GAGLIARDI I. (CUR.) |
Editore | IL MULINO |
Collana | ISTITUTO ITALIANO SCIENZE UMANE. DIALOGHI |
Anno di pubblicazione | 2011 |
DAL NAUFRAGIO DI GALLA PLACIDIA, NEL V SECOLO, ALI AVVENTURA MEDITERRANEA DELL'EBREO SPAGNOLO BENIAMINO DA TUDELA IN VISITA ALLE SUE COMUNITA' NEL XII SECOLO: DAI PELLEGRINI CHE TRASCINAVANO PER L'EUROPA E OLTRE, FINO A GERUSALEMME, LE CATENE DI FERRO SIMBOLO DELLA LORO PENITENZA VOLONTARIA AI FRANCESCANI SBARCATI NELLE INDIE OCCIDENTALI PER PREDICARE IL VANGELO NEL NUOVO MONDO: E MAGARI AL "VIAGGIO TEATRALE" DEL GRANDE CONQUISTATORE TARTARO DEL TRE-QUATTROCENTO, TAMERLANO, SUI PALCOSCENICI DEL NOSTRO MONDO. VOCI DIVERSE CHE IN UN'ALTA "CONCORDIA DISCORS" PROCLAMANO LA GRANDE VERITA' CHE, AI GIORNI NOSTRI, TESTIMONI D'ECCEZIONE COME BRUCE CHATWIN E TIZIANO TERZANI HANNO CONFERMATO. VIVERE FORSE NON E' IN FONDO POI COSI' NECESSARIO: MA VIAGGIARE SI', SEMPRE, COMUNQUE. E CON QUALUNQUE MEZZO: A PIEDI, A CAVALLO, IN TRENO, IN NAVE, IN AEREO. E SOPRATTUTTO CON LA MENTE, CON LA MEMORIA, CON LA FANTASIA.
01/06/2011
Foglio dati
- Titolo
- QUESTO NOMADE NOMADE MONDO LA NECESSITA' DEL VIAGGIO TRA MEDIOEVO ED ETA' MODERNATA' MODERNA
- Autore
- AAVV GAGLIARDI I CUR
- Editore
- IL MULINO
- Collana
- ISTITUTO ITALIANO SCIENZE UMANE DIALOGHI