STORIA DELL'EDUCAZIONE LINGUISTICA IN ITALIA di BALBONI P.

10100319007185
Ean 9788860082725
TitoloSTORIA DELL'EDUCAZIONE LINGUISTICA IN ITALIA
AutoreBALBONI P.
EditoreUTET UNIVERSITÀ
CollanaLE LINGUE DI BABELE
Anno di pubblicazione2009
19,00 €

(19,00 € N.)

iva esclusa
Disponibile in 7 giorni

ORMAI LA GLOTTODIDATTICA (OVVERO LA SCIENZA CHE STUDIA L'EDUCAZIONE LINGUISTICA) E' DIVENTATA UNA DISCIPLINA A SE' STANTE A TUTTI GLI EFFETTI. È GIUNTO IL MOMENTO QUINDI DI RIFLETTERE NON SOLO SULLA SUA METODOLOGIA, SUI SUOI STRUMENTI, LE SUE APPLICAZIONI, MA ANCHE SULLA SUA GENESI E LA SUA STORIA. ANCHE PERCHE' E' NECESSARIO CHE OGNI SCIENZA SI SOFFERMI ANCHE SUL SUO FARSI NEL TEMPO, PER AVERE PIENA CITTADINANZA NELLA COMUNITA' SCIENTIFICA. PAOLO BALBONI, CON QUESTO LIBRO, COLMA QUESTA LACUNA E TRACCIA UN PROFILO STORICO DELLA GLOTTODIDATTICA DAI SUOI ALBORI (QUANDO NON ERA CHE UNA BRANCA DELLA PEDAGOGIA) FINO A OGGI. DALLA LEGGE CASATI (1859) ALLA RIFORMA DELLA GELMINI, 150 ANNI DI STORIA D'ITALIA, IN CUI ANCHE NELL'EDUCAZIONE VIGE LA PRASSI DI CAMBIARE TUTTO PERCHE' TUTTO RESTI COM'E' (SALVO LA RIVOLUZIONE COPERNICANA DEGLI ANNI SETTANTA): I MOMENTI DI INTERVENTO REALE, INNOVATIVO, SONO POCHI (LA POLITICA DI GIOLITTI CONTRO L'ANALFABETISMO, LA POLITICA DI MORO SUL LATINO E LE LINGUE STRANIERE, LE SPERIMENTAZIONI E I PROGRAMMI DELLA SECONDA PARTE DEGLI ANNI SETTANTA), E PERFINO MOMENTI DI APPARENTE ROTTURA, COME LA RIFORMA GENTILE E SOPRATTUTTO QUELLA BOTTAI, SONO IN REALTA' MOLTO MARCATI DALLA CONTINUITA', SE SI VA A STUDIARE CHE COSA INDICANO I PROGRAMMI E GLI ORARI IN ORDINE ALL'ITALIANO, AL DIALETTO, ALLE LINGUE STRANIERE E A QUELLE CLASSICHE. UNA LENTE PARTICOLARE PER RILEGGERE UNA PARTE IMPORTANTE DELLA NOSTRA STORIA E CAPIRE PERCHE' OGGI SIAMO QUELLO CHE SIAMO.
UTET UNIVERSITÀ
10/09/2009

Foglio dati

Titolo
STORIA DELL'EDUCAZIONE LINGUISTICA IN ITALIA
Autore
BALBONI P
Editore
UTET UNIVERSIT
Collana
LE LINGUE DI BABELE

Riferimenti specifici