«STABAT MATER» NEI TEMPI DELLA MUSICA D'ARTE. ATTI DEL CONVEGNO DI STUDI (BOLOGNA, 6 OTTOBRE 2018) di MIOLI PIERO

10100320058149
Ean 9788855534765
Titolo«STABAT MATER» NEI TEMPI DELLA MUSICA D'ARTE. ATTI DEL CONVEGNO DI STUDI (BOLOGNA, 6 OTTOBRE 2018)
AutoreMIOLI PIERO
EditorePàTRON
CollanaLIBRERIA FILARMONICA
Anno di pubblicazione2020
23,00 €

(23,00 € N.)

iva esclusa
Non Disponibile

ALL'ACCADEMIA FILARMONICA DI BOLOGNA, NELL'AUTUNNO DEL 2018, QUESTO TESTO LATINO DEL PRIMO TRECENTO, ATTRIBUITO A JACOPONE DA TODI, E' DIVENTATO UNO STRUMENTO DI INDAGINE PER TUTTA LA STORIA DELLA MUSICA. UN CONVENGO DI STUDI SPECIFICO L'HA ADOPERATO PER ATTRAVERSARE I SECOLI, DALLE ESPERIENZE POLIFONICHE DEI MAESTRI FIAMMINGHI AI NOSTRI GIORNI, DALL'ITALIA AI PAESI TEDESCHI E SLAVI ADDIRITTURA. INFATTI L'HA MESSO IN MUSICA UN ALTO NUMERO DI COMPOSITORI DI OGNI STILE, MAGGIORI E MINORI, DA PALESTRINA A VERDI. IL PRETESTO E' STATO IL 150° DALLA MORTE DI ROSSINI, CHE L'AVEVA PRESENTATO AL PUBBLICO NEL 1842, PRIMA E PARIGI E POI A BOLOGNA. QUATTORDICI SAGGI DOCUMENTANO IL GRANDE FENOMENO, LA CUI PUBBLICAZIONE D'ATTI COSTITUISCE IL N. 13 DELLA COLLANA LIBRERIA FILARMONICA NATA NEL 2008 A PROPOSITO DI UN CONVEGNO DEL 2006.
PàTRON
08/10/2020

Foglio dati

Titolo
STABAT MATER NEI TEMPI DELLA MUSICA D'ARTE ATTI DEL CONVEGNO DI STUDI BOLOGNA 6 OTTOBRE 2018
Autore
MIOLI PIERO
Editore
PTRON
Collana
LIBRERIA FILARMONICA

Riferimenti specifici