«INCESSABIL AGITAZIONE». GIOVAN BATTISTA ANDREINI TRA PROFESSIONE TEATRALE, CULTURA LETTERARIA E... di FIASCHINI FABRIZIO

10100323006442
Ean 9788842714613
Titolo«INCESSABIL AGITAZIONE». GIOVAN BATTISTA ANDREINI TRA PROFESSIONE TEATRALE, CULTURA LETTERARIA E...
AutoreFIASCHINI FABRIZIO
EditoreGIARDINI
CollanaBIBLIOTECA DI DRAMMATURGIA. STUDI
Anno di pubblicazione2007
44,00 €

(44,00 € N.)

iva esclusa
Non Disponibile

NELL'OMAGGIO AI BENIGNI LETTORI MILANESI PREMESSO AL POEMA AGIOGRAFICO SU TECLA VERGINE E MARTIRE, DEL 1623, GIOVAN BATTISTA ANDREINI DEFINISCE COME "INCESSABIL AGITAZIONE" GLI SPOSTAMENTI CHE DI CONTINUO LO COSTRINGONO DA UNA PIAZZA TEATRALE ALL'ALTRA. L'ESPRESSIONE, NON NUOVA NEL MONDO DEI COMICI, DEFINISCE UNA CONDIZIONE ARTISTICA E PROFESSIONALE CHE HA SEMPRE ESERCITATO SUGLI ATTORI E SUGLI SPETTATORI IL FASCINO DI UN'AUTONOMIA E DI UN AFFRANCAMENTO LAICO E LIBERO, RESISTENTE AD OGNI TENTATIVO DI OMOLOGAZIONE SOCIALE E CULTURALE. UNA CONDIZIONE ANCHE PESANTE PERO': I RIFERIMENTI AL "FASTIDIO" E AL "TRAVAGLIO" DEL "MOTO PERPETUO" RICORRONO INFATTI ANCH'ESSI NUMEROSI NELLE TESTIMONIANZE DEGLI ATTORI ASSIEME AD ESSI, LA CONSAPEVOLEZZA DI UN'ASSIMILAZIONE AL MONDO DEL VAGABONDAGGIO E DEI CIARLATANI DA CUI IL TEATRO SI VOLEVA ORMAI NETTAMENTE DISTINGUERE ATTRAVERSO UNA AZIONE DRAMMATURGICA COLTA, FONDATA SULLE ISTANZE POETICO-LETTERARIE DELL'EPOCA. FIGURA EMBLEMATICA DEL PERIODO FU GIOVAN BATTISTA ANDREINI, DI CUI QUESTO VOLUME RIPERCORRE LA CARRIERA, DA FIRENZE A MILANO A BRESCIA, CERCANDO DI RILEVARE LE CONNESSIONI FRA I TESTI POETICI E DRAMMATICI ED IL CONTESTO STORICO E CULTURALE.
GIARDINI
01/01/2007

Foglio dati

Titolo
INCESSABIL AGITAZIONE GIOVAN BATTISTA ANDREINI TRA PROFESSIONE TEATRALE CULTURA LETTERARIA E
Autore
FIASCHINI FABRIZIO
Editore
GIARDINI
Collana
BIBLIOTECA DI DRAMMATURGIA STUDI

Riferimenti specifici