«NOI SIAMO I NAVIGANTI DELLA VITA». FIGURE ED EVENTI NELLA CHIESA DI VENEZIA TRA OTTOCENTO E NOV... di BERNARDI GIANNI

10100322002301
Ean 9788865128473
Titolo«NOI SIAMO I NAVIGANTI DELLA VITA». FIGURE ED EVENTI NELLA CHIESA DI VENEZIA TRA OTTOCENTO E NOV...
AutoreBERNARDI GIANNI
EditoreMARCIANUM PRESS
CollanaSTUDI STORICI
Anno di pubblicazione2022
36,00 €

(36,00 € N.)

iva esclusa
Disponibile in 7 giorni

IL TITOLO (NOI SIAMO I NAVIGANTI DELLA VITA) RIPRENDE UN'ESPRESSIONE DEL PATRIARCA ANGELO GIUSEPPE RONCALLI DURANTE L'OMELIA PER IL NATALE DEL 1954: E' UN'IMMAGINE CHE BEN SI ADATTA A INDICARE L'ITINERARIO DELLA CHIESA VENEZIANA, LA SUA "NAVIGAZIONE" NELLA STORIA. I TESTI QUI PUBBLICATI PRESENTANO ALCUNI MOMENTI DI QUESTA NAVIGAZIONE, AVVENUTA TRA LE TURBOLENZE, LE ANSIE E LE SPERANZE DELLA STORIA ALCUNI EVENTI PARTICOLARI, QUALI LE VICENDE CHE HANNO PORTATO IL SEMINARIO PATRIARCALE ALLA SUA SEDE ALLA SALUTE E IL PRIMO CONCILIO PROVINCIALE DELLE DIOCESI VENETE, COSTITUISCONO IL PUNTO DA CUI GUARDARE ALLA CHIESA VENEZIANA E ALLA CITTA' («UNA CITTA' BELLA COME IL SORRISO DI DIO», SECONDO IL PODESTA' PIER LUIGI BEMBO) NELL'OTTOCENTO LE PREOCCUPAZIONI PASTORALI DI TRE PATRIARCHI (RONCALLI, LUCIANI E CE') COSTITUISCONO IL PUNTO DA CUI GUARDARE ALLA DIOCESI NEL NOVECENTO, SOPRATTUTTO IN RIFERIMENTO ALLA VITA SACERDOTALE.
MARCIANUM PRESS
28/04/2022

Foglio dati

Titolo
NOI SIAMO I NAVIGANTI DELLA VITA FIGURE ED EVENTI NELLA CHIESA DI VENEZIA TRA OTTOCENTO E NOV
Autore
BERNARDI GIANNI
Editore
MARCIANUM PRESS
Collana
STUDI STORICI

Riferimenti specifici