«CASO BALZAC». STORIE DI DIRITTO E LETTERATURA (IL) di GUIZZI GIUSEPPE

10100321017464
Ean 9788815290915
Titolo«CASO BALZAC». STORIE DI DIRITTO E LETTERATURA (IL)
AutoreGUIZZI GIUSEPPE
EditoreIL MULINO
CollanaPERCORSI
Anno di pubblicazione2021
25,00 €

(25,00 € N.)

iva esclusa
Disponibile in 7 giorni

A CENTOSETTANT'ANNI DALLA MORTE DEL SUO AUTORE, LA «COME'DIE HUMAINE» CONTINUA A ESERCITARE UN'IRRESISTIBILE ATTRAZIONE: PER GLI SCRITTORI, NON MENO CHE PER GLI STORICI E GLI ECONOMISTI. LA CRITICA LETTERARIA PIU' RECENTE HA, D'ALTRONDE, RIPETUTAMENTE MESSO IN LUCE LA DUPLICE VOCAZIONE DI BALZAC, IL SUO ESSERE, A UN TEMPO, UN «PEINTRE» E UN «PENSEUR», CAPACE DI DESCRIVERE LA REALTA' IN TUTTI I SUOI ASPETTI E DI RIFLETTERE SU DI ESSI. STRUMENTO PRIVILEGIATO DI CONOSCENZA, I ROMANZI DI BALZAC ESERCITANO UN FASCINO IRRESISTIBILE ANCHE PER GLI STUDIOSI DEL DIRITTO. RAPPRESENTANDO LA SOCIETA' FRANCESE NELLA PRIMA META' DELL'OTTOCENTO, SEGNATA DALL'AVVENTO DEL CAPITALISMO E, IN CAMPO NORMATIVO, DELLE CODIFICAZIONI NAPOLEONICHE, ESSI OFFRONO L'OCCASIONE PER METTERE A FUOCO ALCUNI PROBLEMI FONDAMENTALI DELL'ESPERIENZA GIURIDICA. CONTRATTO E SUCCESSIONI CREDITO E MERCATO FINANZIARIO INIZIATIVA ECONOMICA, CONCORRENZA, INSOLVENZA CRISI DELLA GIUSTIZIA: LA PENNA DI BALZAC NON MANCA MAI DI COGLIERNE I TRATTI ESSENZIALI, I NODI UNIVERSALI E INEVITABILMENTE IRRISOLTI. LEGGENDO LE PAGINE DELLA «COME'DIE» E LA RIFLESSIONE INTORNO AL DIRITTO AD ESSE AFFIDATE, E' ALLORA POSSIBILE COMPIERE, OLTRE A UNA STRAORDINARIA ESPERIENZA ESTETICA, ANCHE E SOPRATTUTTO UN'ESPERIENZA DI VERITA'.
IL MULINO
21/01/2021

Foglio dati

Titolo
CASO BALZAC STORIE DI DIRITTO E LETTERATURA IL
Autore
GUIZZI GIUSEPPE
Editore
IL MULINO
Collana
PERCORSI

Riferimenti specifici