«EI FU». VITA LETTERARIA DI NAPOLEONE DA FOSCOLO A GADDA di PALUMBO MATTEO
10100321069794
Ean | 9788869735974 |
Titolo | «EI FU». VITA LETTERARIA DI NAPOLEONE DA FOSCOLO A GADDA |
Autore | PALUMBO MATTEO |
Editore | SALERNO EDITRICE |
Collana | ASTROLABIO |
Anno di pubblicazione | 2021 |
NAPOLEONE DIVENTA SUBITO IN ITALIA UN TEMA LETTERARIO. TRA LA FINE DEL SETTECENTO E ALL'INIZIO DELL'OTTOCENTO I VERSI DEI POETI DIPINGONO LA SUA GRANDEZZA. IL GENERALE E' RITRATTO COME UN GIOVANE EROE O UN TRADITORE. È UN SIMBOLO DELLA FEDE PER MANZONI O UN MODELLO DI SUCCESSO BORGHESE PER SVEVO. SI TRASFORMA IN APPARIZIONE ONIRICA NEL BOSCO DEL BARONE RAMPANTE DI CALVINO. COMPARE IN UNA CELEBRE BATTUTA DI MISERIA E NOBILTA'. VIENE USATO DA GADDA PER CONTRAPPORRE LE FALSIFICAZIONE DELLA POESIA AGLI ORRIDI VERI DELLA VITA. QUESTO LIBRO RACCONTA IL MITO DI NAPOLEONE E LE SUE METAMORFOSI SECONDO LA STORIA DEL NOSTRO IMMAGINARIO.
22/04/2021
Foglio dati
- Titolo
- EI FU VITA LETTERARIA DI NAPOLEONE DA FOSCOLO A GADDA
- Autore
- PALUMBO MATTEO
- Editore
- SALERNO
- Editore
- SALERNO EDITRICE
- Collana
- ASTROLABIO