«È DELL'UOMO CHE DEVO PARLARE». ROUSSEAU E LA DEMOCRAZIA COSTITUZIONALE di AZZARITI GAETANO

10100320069173
Ean 9788870008579
Titolo«È DELL'UOMO CHE DEVO PARLARE». ROUSSEAU E LA DEMOCRAZIA COSTITUZIONALE
AutoreAZZARITI GAETANO
EditoreMUCCHI
CollanaPICCOLE CONFERENZE
Anno di pubblicazione2020
8,00 €

(8,00 € N.)

iva esclusa
Disponibile in 7 giorni

IL CONTRIBUTO DI JEAN-JACQUES ROUSSEAU HA SPIANATO LA STRADA AL ROVESCIAMENTO DEI RAPPORTI SOCIALI E POLITICI ESISTENTI E SI PONE A FONDAMENTO DELLA DEFINIZIONE DELL'ORDINE COSTITUZIONALE CHE - IN EUROPA CONTINENTALE - EBBE ORIGINE CON LA RIVOLUZIONE FRANCESE E CHE MISE FINE ALL'ANCIEN REGIME. EPPURE, EGLI RIMANE UN AUTORE "INAFFERRABILE", DAI MILLE VOLTI. IL TESTO INDIVIDUA NEL ROUSSEAU "POLEMICO", QUELLO DEL DISCORSO SULL'INEGUAGLIANZA, L'AUTORE CHE GETTA LE FONDAMENTA DEL COSTITUZIONALISMO DEMOCRATICO. È GRAZIE ALLA FORZA DISSACRANTE DEL FILOSOFO GINEVRINO CHE LA RIFLESSIONE TEORICA DEL SEI E POI SETTECENTO E' RIUSCITA AD APPRODARE FINALMENTE AD UNA RICOSTRUZIONE REALISTICA E CONFLITTUALE DEL "PATTO" SOCIALE, RIUSCENDO A GUARDARE DIETRO DI ESSO E A SCORGERE I CONCRETI INTERESSI CHE SI PONGONO ALLA BASE DEL DIRITTO E DELLA DEMOCRAZIA COSTITUZIONALE. ENTRO QUESTA PROSPETTIVA DI RICERCA DEL FONDAMENTO DEL COSTITUZIONALISMO DEMOCRATICO DI NATURA CONFLITTUALE, L'ANALISI DEL PIU' NOTO DEGLI SCRITTI DI ROUSSEAU - IL CONTRATTO SOCIALE - APPARE INVECE RAPPRESENTARE UNO "SCARTO TEORICO", UN PASSO INDIETRO RISPETTO ALLE INTUIZIONI GIOVANILI ESPRESSE CON VIRULENZA E PASSIONE NEI "DISCORSI". CON LA INVENZIONE DELLA "VOLONTA' GENERALE" ROUSSEAU RINUNCIA A DARE FORMA AD UNA SOCIETA' DEMOCRATICA CONFLITTUALE E RIPIEGA ENTRO UNA PROSPETTIVA IDEALISTICA CHE FA RITORNARE IN CIELO PROPRIO CIO' CHE EGLI AVEVA RICHIAMATO IN TERRA: LA LOTTA ALLA DISEGUAGLIANZA E LA REGOLAMENTAZIONE DEI CONFLITTI TRA GLI UOMINI. PARTITO DALLA ESIGENZA DI "PARLARE DELL'UOMO", LA CONCLUSIONE CUI GIUNGE E' INVOCARE IL CIELO "PER DARE LEGGI AGLI UOMINI".
MUCCHI
02/12/2020

Foglio dati

Titolo
DELL'UOMO CHE DEVO PARLARE ROUSSEAU E LA DEMOCRAZIA COSTITUZIONALE
Autore
AZZARITI GAETANO
Editore
MUCCHI
Collana
PICCOLE CONFERENZE

Riferimenti specifici