BAROCCO di MONTANARI TOMASO
10100312007782
Ean | 9788806203412 |
Titolo | BAROCCO |
Autore | MONTANARI TOMASO |
Editore | EINAUDI |
Collana | PICCOLA STORIA DELL'ARTE |
Anno di pubblicazione | 2012 |
LA SCOMMESSA DEL VOLUME DI TOMASO MONTANARI E' QUELLA DI NON RINUNCIARE AI VANTAGGI, E AL FASCINO, DELLA SINTESI INTERPRETATIVA CHE TALE CATEGORIA PORTA CON SE' (CON LA SUA PRETESA DI DEFINIRE TANTO UN'EPOCA QUANTO UN'ESTETICA E UNA SENSIBILITA') SENZA PER QUESTO SACRIFICARE LA CONOSCENZA PUNTUALE DELLE SINGOLE OPERE D'ARTE. IL SECOLO DI CARAVAGGIO E RUBENS, DI BERNINI E BORROMINI, DI POUSSIN E VELÁZQUEZ VIENE COSI' PERCORSO PER INTERO, TENENDO COME CHIAVI INTERPRETATIVE LA CENTRALITA' DELLO SPETTATORE, IL RAPPORTO CON L'ARTE ANTICA E CON QUELLA RINASCIMENTALE, LA DIFFUSIONE GEOGRAFICA DEL NUOVO STILE, LA TENSIONE TRA FUNZIONE RELIGIOSA E LIBERTA' DELL'ARTISTA, IL PESO DEGLI EQUILIBRI POLITICI E IL RUOLO DEI GRANDI MECENATI. METTERE IN EVIDENZA LA VARIETA' E LA CONTRADDITTORIETA' CHE SEGNANO CIO' CHE CHIAMIAMO ARTE BAROCCA SIGNIFICA METTERE ANCOR PIU' IN EVIDENZA LE TANTE RAGIONI CHE CI SPINGONO A VEDERE PROPRIO IN QUEL PERIODO LE RADICI DELLA NOSTRA MODERNITA'.