SCRITTORE FRA I PIU` LETTI E TRADOTTI NEL MONDO, APPREZZATO PER IL BRIO DEI SUOI VERSI LIMPIDI, LA MODERNITA` DELLE FAVOLE E LA GENIALITA` DELLA SUA ORIGINALISSIMA "GRAMMATICA DELLA FANTASIA", RODARI COSTITUISCE UN PUNTO DI RIFERIMENTO IMPRESCINDIBILE PER GLI STUDI CHE RIGUARDANO LE TECNICHE DI INVENZIONE CREATIVA. BENCHE` IN ITALIA SIA STATO CONSIDERATO SOPRATTUTTO UN AUTORE PER RAGAZZI, ATTRAVERSO QUESTO MERIDIANO LO SCRITTORE DELLE `FILASTROCCHE IN CIELO E IN TERRA` E DELLE `FAVOLE AL TELEFONO` CI APPARE OGGI NELLA SUA MODERNA E SOTTILE COMPLESSITA`. LA CURATELA DI DANIELA MARCHESCHI RACCONTA INFATTI I PROCESSI MENO NOTI DEL SUO LABORATORIO (POESIE, FILASTROCCHE, FAVOLE, RACCONTI, ROMANZI, SAGGI E ARTICOLI VARI), SVELANDO UNA VICENDA BIOGRAFICA CHE DIMOSTRA L`ESTREMA SENSIBILITA` DI RODARI VERSO LA PROPRIA EPOCA. COMPLETA L`OPERA UN PREZIOSO QUADERNO DI ILLUSTRAZIONI A COLORI, A CURA DI GRAZIA GOTTI, ATTRAVERSO IL QUALE IL LETTORE POTRA` RIPERCORRERE LA STORIA DELLE EDIZIONI DEI SUOI TESTI PIU` CELEBRI, IMPREZIOSITE DALLE TAVOLE DI ARTISTI COME VERDINI, MUNARI, ALTAN E MATTOTTI.