MOSTRA INTERNAZIONALE D'ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA 1932-2022 (LA) di BRUNETTA GIAN PIERO
10100322003912
Ean | 9788829715046 |
Titolo | MOSTRA INTERNAZIONALE D'ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA 1932-2022 (LA) |
Autore | BRUNETTA GIAN PIERO |
Editore | MARSILIO |
Collana | BIBLIOTECA |
Anno di pubblicazione | 2022 |
LE SINGOLE EDIZIONI DELLA MOSTRA INTERNAZIONALE D'ARTE CINEMATOGRAFICA DELLA BIENNALE DI VENEZIA SUCCEDUTESI NEI NOVANT'ANNI INTERCORSI DALLA SUA NASCITA RIVIVONO NELLA LORO VARIETA' E NOVITA' IN UN'ACCURATA E AFFASCINANTE CRONISTORIA. GIAN PIERO BRUNETTA, IL DECANO DELLA STORIA E CRITICA CINEMATOGRAFICA, PUNTO DI RIFERIMENTO IMPRESCINDIBILE PER GLI STUDI SULLA STORIA DEL CINEMA ITALIANO, RACCONTA L'AVVICENDAMENTO «DI CONDOTTIERI E CAPITANI CORAGGIOSI, DI COMBATTENTI, ESPLORATORI, SCOPRITORI, TRAGHETTATORI, NEGOZIATORI, FUNZIONARI RISPETTOSI, GRANDS COMMIS DE L'ÉTAT, DIRETTORI PONTEFICI, DIRETTORI OMBRA E DI PASSAGGIO, NONCHE' DI GIURIE COMPETENTI, EQUILIBRATE, CORAGGIOSE, INCOMPETENTI, IMPREVEDIBILI, DISTRATTE, CONFORMISTE, ETERODIRETTE E AMMAESTRATE». INTRECCIANDO E ANNODANDO PIU' FILI, IN MODO DA INCLUDERE IL RUOLO DEI PRESIDENTI, L'OPERATO E LE STRATEGIE DEI DIRETTORI E LE CARATTERISTICHE SALIENTI DELLE DIVERSE EDIZIONI, L'AUTORE DISEGNA UN ARAZZO VARIOPINTO E DESCRIVE CON I «TONI ALTI DELL'EPOPEA» L'ALTERNANZA DI GUSTI, MODE, POLEMICHE E IDEOLOGIE CHE SONO LO SPECCHIO MORALE ED ESTETICO DI UN SECOLO DI VITA ITALIANA. DANDO COSTANTE RISALTO ALL'INTERAZIONE FRA CRITICA, PUBBLICO E POLITICA - E CON UN OCCHIO DI RIGUARDO AI REGISTI E AI FILM CHE PIU' DI ALTRI LE HANNO DATO LUSTRO - LA MOSTRA DIVENTA L'OCCASIONE PER RACCONTARE UN SECOLO DI STORIA DEL CINEMA E DI CIVILTA' DELLA VISIONE.
08/07/2022
Foglio dati
- Titolo
- MOSTRA INTERNAZIONALE D'ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA 19322022 LA
- Autore
- BRUNETTA GIAN PIERO
- Editore
- MARSILIO
- Collana
- BIBLIOTECA